Attualità

La moneta da 2 euro che sembra normale, in realtà vale migliaia di euro: ecco com’è fatta

Quanto vale una moneta da due euro rara? Attenzione ai vostri salvadanai, perché potreste fare una vera e propria fortuna.

Monete da collezionare – Getty Images

Le monete sono oggetti metallici usati per pagare un bene o servizio. Sono state introdotte dai tempi antichi e grazie ad esse, e più in generale al denaro, si decreta se una persona sia o meno ricca. Capita che alcune di esse non siano più in circolazione, oppure che siano state coniate per un periodo di tempo limitato, come nel caso delle monete commemorative. E così, questi modelli acquisiscono un valore davvero abnorme per i collezionisti.

Altre volte, invece, le monete attualmente in circolazione presentano dei difetti, chiamati errori di conio, che le rendono uniche nel loro genere. Proprio per questo, attraggono l’attenzione degli esperti e non. Vediamo ora il caso di una moneta da due euro che ha raggiunto un valore incredibile e le sue caratteristiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Se avete questa moneta da cinquanta centesimi, potreste comprarci una macchina: ecco quanto vale 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Questa moneta da due euro vale quanto una casa, potreste averla anche voi: controllate in casa

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Occhio alla moneta da un euro: se avete questa, potreste ricavarne tanti soldi – Ecco come è fatta

Come è fatta la moneta da due euro rara e quanto vale oggi?

Moneta da due euro – immagine presa da un rivenditore su eBay

Questa moneta da due euro ha raggiunto il valore di 3000 euro. Il motivo? È in un piccolo errore di conio. Per quanto riguarda le sue caratteristiche fisiche, si tratta di un oggetto bimetallico, come d’altronde sono anche tutti gli altri esemplari dello stesso valore. Quindi, ritroviamo all’esterno una lega di rame e nichel, all’interno una lega di nichel e ottone.

La facciata del verso raffigura la cartina dei paesi europei aderenti all’Eurozona e il suo valore inciso della moneta. Sulla facciata del dritto c’è, invece, la raffigurazione di una scena del mosaico di Sparta, risalente al III secolo a.C. L’illustrazione rappresenta l’Europa rapita da Giove. Europa è raffigurata nei panni di una donna cinta di corona e con una lunga veste, mentre Giove è illustrato sotto le sembianze di un toro. Da questa facciata si può capire il Paese di provenienza, la Grecia.

A sinistra di questa raffigurazione sono incise le iniziali dell’autore in greco, ossia Georgios Stamapoulos. Tuttavia, questa moneta è stata messa in vendita a quella cifra perché presenta una piccola S all’interno della stelle che circondano la circonferenza della moneta. La S sta per Suomi e vuol dire Finlandia nella lingua finlandese. Questa particolarità, quindi, indica semplicemente che sia stata coniata dalla Zecca della Finlandia.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

10 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

14 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

18 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

23 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

1 giorno ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago