Attualità

Caos Bitcoin, un altro Stato ha imposto il blocco

Un altro Stato ha deciso di imporre il blocco dei Bitcoin. Scopriamo di quale Paese si tratta. 

Stand di Bitcoin in una convention – Getty Images

I Bitcoin sono una delle criptomonete più influenti a livello mondiale. Anche se esistono altre crypto, il loro predominio è sicuramente imbattibile. La loro fortuna è dovuta anche ai numerosi volti noti che hanno dato lustro a questa moneta che prima era poco conosciuta o considerata non affidabile. Tra questi ricordiamo Mike Tyson, Lionel Messi, ma anche Snoop Dogg e molti altri.

Nelle settimane precedenti è comparsa la notizia che Elon Musk, magnate della casa automobilistica Tesla, abbia rinunciato ai Bitcoin a causa del loro impatto ambientale che mal si configura con quella che è la filosofia della sua azienda, da sempre attenta alle emissioni di CO2 nell’aria.

Ora uno Stato ha deciso di bloccare l’utilizzo di Bitcoin. Il motivo richiama molto la decisione di Elon Musk. Scopriamo di chi si tratta di seguito e perché ha preso questa posizione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Elon Musk scarica Bitcoin, ma gli costa caro: non è più il secondo più ricco al mondo

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bitcoin potrebbe salire alle stelle: l’incredibile annuncio di Mark Zuckerberg

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bitcoin, quotazione alle stelle: la previsione che fa impazzire gli investitori

Chi è lo Stato che ha deciso di bloccare i Bitcoin?

Bandiera dell’Iran – Getty Images

Nelle scorse settimane il mining dei Bitcoin ha causato numerosi blackout in tutta la nazione dell’Iran, per questo motivo lo Stato ha deciso di bloccare questa attività. Quindi, niente più mining di Bitcoin in Iran. Il divieto è entrato in vigore ora e lo sarà fino al 22 Settembre del 2021.

Il mining richiede ingenti fonti di energia elettrica e, visto che sono presenti ben cinquanta centri che si occupano di questo in tutto lo Stato, ha provocato blackout in molte città. C’è da ricordare che la maggior parte delle attività di mining del Paese è illegale. Su quest’ultimo dato incide il fatto che l’elettricità sia diffusa a tariffe davvero irrisorie e anche la siccità sta dilaniando il Paese e ha reso le centrali idroelettriche prive di fornitura.

Si parla, quindi, del 85% di attività illegale. Ora l’Iran sta cercando di mettere in campo delle misure per contrastare questo fenomeno. Ha arruolato delle spie per indebolire questo illecito e scoprire chi sono i colpevoli. Non resta che attendere ulteriori sviluppi su questa vicenda, anche se il settore dei Bitcoin ne risentirà sicuramente all’interno del Paese.

Le idee e le opinioni espresse in questo articolo appartengono unicamente all’autore e non riflettono necessariamente i punti di vista di Cointelegraph. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi. Dovresti condurre una ricerca propria quando prendi una decisione.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

3 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

3 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

4 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

4 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago