Attualità

Blocco agli sportelli, niente bancomat: ecco chi sarà colpito dal provvedimento

Niente più prelievo al bancomat per alcuni utenti. Ecco chi sarà escluso e quando entrerà in vigore questa nuova regola.

Sportello di uno bancomat – Getty Images

L’uso dei contanti è un fenomeno disincentivato non solo dallo Stato italiano, ma anche dalle banche europee. Infatti, in Italia è stato istituito il Cashback, il sistema che dà diritto a un rimborso per chi ha effettuato almeno cinquanta transazioni. In aggiunta, c’è anche il Super Cashback, ossia il premio di ben 1500 euro da dare a chi ha fatto il maggio numero di operazioni su scala nazionale.

Ebbene, ora anche le banche si stanno mobilitando affinché l’uso della carta di credito sia sempre più frequente e diventi abitudine. In particolare c’è una banca che ha stabilito una data, dopo la quale gli utenti non potranno più prelevare soldi dagli sportelli. I disagi e le proteste di certo non mancano, ma la banca sembra intenzionata a proseguire su questa linea. Vediamo di chi stiamo parlando e quali conseguenze comporta questa decisione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Controcorrente, meglio in banca o alle poste? Ecco i vantaggi e svantaggi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Super Cashback, vincere partendo da oggi da zero? Ecco come stanno le cose 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Truffe ai bancomat, e se la banca non rimborsa? Ecco cosa fare

ING: la banca che ha deciso di abolire i prelievi al bancomat

Logo della Banca ING – Getty Images

La Banca ING ha deciso di eliminare i prelievi agli sportelli. La data entro cui entrerà in vigore questa decisione è fissata per il primo Luglio del 2021. In particolare, ha deciso di chiudere tutti gli sportelli e la casse automatiche, ma resteranno attivi i servizi online. I clienti che devono effettuare prelievi possono, però, recarsi in altre banche. Tuttavia, ci sono alcune condizioni per poterlo fare.

Chi ha aperto un conto corrente entro il 2018, il prelievo è gratuito se la cifra non supera i cinquanta euro. Se, invece, la cifra da prelevare è inferiore a cinquanta euro, si dovrà pagare una sovrattassa per ogni prelievo effettuato. Inoltre, chi possiede il cosiddetto Conto Arancio non potrà svolgere svolgere versamenti di contanti per l’accredito dei fondi. Potrà farlo solo attraverso due metodi, ossia i bonifici e i giroconti.

La decisione della Banca ING, tuttavia, si inserisce in un filone di azioni volte al medesimo obiettivo, ossia l’abolizione dei contanti. Anche altre banche hanno deciso di prendere alcune misure in tal senso, come Unicredit e BPR, che hanno aumentato il costo delle commissioni.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 settimana ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 settimana ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 settimana ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 settimana ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 settimana ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 settimana ago