Attualità

Cashback, pericolo in vista: utenti preoccupati, ecco cosa sta succedendo

C’è da stare attenti a come si utilizza lo strumento governativo del Cashback, visto che si corre un grosso pericolo per gli utenti più accaniti.

Un ragazzo mostra lo smartphone mentre fa il gesto dei soldi con le dita (GettyImages)

Ogni cosa esistente a questo mondo dovrebbe essere usata con la testa, senza esagerare, e con molta attenzione. In effetti, il sistema del Cashback potrebbe far correre un pericolo, meglio non esagerare quindi.

Ciò che sta avvenendo in questi giorni è l’emblema di un’Italia allo sbando e alla ricerca di una svolta continua. I cittadini sono frenetici nella ricerca continua di fondi, soprattutto visto il periodo di crisi economica ma, così facendo, si rischia spesso di cadere nell’errore.

Cosa, in particolare, crea il pericolo del Cashback

Una scritta inerente al Cashback (WebSource)

Siamo agli sgoccioli nel sistema di rimborsi, per quanto riguarda il limite di tempo che permette di effettuare le transazioni con le proprie carte di credito. In particolare, entro il 30 di giugno, si dovrebbe concludere il ciclo di spese per avere maggior punteggio nella classifica del Super Cashback, ma c’è da fare attenzione al pericolo insito nel sistema.

Infatti, ciò che sta avvenendo specialmente in questi ultimi giorni, è relativo alla frenesia nelle compere, per scalare le vette alte della classifica. Quindi, rientrare fra i primi 100 mila in lista e ottenere il mega premio sta diventando sempre più difficile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dove depositare lo stipendio? La scelta più conveniente (e non è il conto corrente)

LEGGI QUI: Cashback, in arrivo una stangata: ecco chi rischia

APPROFONDISCI ANCHE: La nuova tassa inaspettata: chi ha un conto corrente deve tremare

I numeri dell’operazione sempre più a rischio per molti

Tre carte di credito della Visa (GettyImages)

Sembra difficile spiegare quello che sta accadendo al fotofinish, soltanto il momento storico permette di comprendere al meglio. Molte persone stanno spendendo più del dovuto, per scalare le vette del sistema Cashback, ma il pericolo di una dipendenza sembra essere dietro l’angolo.

Effettivamente, sono tante le persone che hanno superato le 1.500 euro di premio nelle spese, per poter effettuare le 600 transazioni necessarie, ora, a entrare fra i 100 mila che riceverebbero il mega premio. Solo poco tempo fa, era possibile rientrare fra i premiati anche con 450 transazioni, indice di quanta corsa all’acquisto stia avvenendo.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

5 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

6 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago