Attualità

Se avete questa moneta da 50 centesimi, potreste comprarci una macchina: ecco quanto vale

Quanto vale questa moneta da cinquanta centesimi rara? Il suo attuale valore equivale a quello di una macchina. Vediamo nel dettaglio come è fatta.

Donne che lavorano alla Zecca dello Stato intente a smistare le monete – Getty Images

La numismatica è il settore che abbraccia tutti gli esperti nella ricerca, raccolta e collezionismo di monete. Possono essere monete in circolazione, come gli euro o le sterline, oppure monete che appartengono al passato e non sono più in circolazione, come nel caso delle lire e di tutte le monete che prima dell’anno 2002 circolavano nei Paesi europei ora aderenti alla moneta unica. Rientrano in quest’ultima categoria anche le monete coniate in occasioni speciali, le cosiddette monete commemorative, presenti per un limitato periodo di tempo.

Vediamo ora nel dettaglio una moneta da cinquanta centesimi che ora ha raggiunto una cifra davvero assurda. Ecco perché.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> In molti potrebbero avere questa moneta e non sapere che vale una fortuna: ecco come è fatta

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Una moneta da due euro dal valore clamoroso: se la possedete, diventerete ricchi all’istante

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Questa moneta da due euro vale quanto una casa, potreste averla anche voi: controllate in casa

Come è fatta la moneta da cinquanta centesimi rara e quanto vale ora?

Moneta da cinquanta centesimi della Francia (immagine presa da un rivenditore su eBay)

Questa moneta da cinquanta centesimi di euro, come si può notare in foto, ha raggiunto un valore davvero assurdo. Stiamo parlando di 5000 euro, quindi, quanto un’automobile. Una somma impensabile, soprattutto se si pensa che il suo valore nominale è di appena cinquanta centesimi. Ma vediamo nel dettaglio il motivo dietro questo aumento di valore.

Si tratta di una moneta dal classico colore oro che caratterizza questo taglio, ma anche le monete da 20 e 10 centesimi. È realizzata in lega chiamata Oro nordico. Sulla parte del verso c’è la classica raffigurazione comune a tutte le monete di cinquanta centesimi in Europa realizzata da Luc Luycx. Sulla destra è illustrato il valore della moneta, sulla sinistra c’è la cartina geografica dei Paesi appartenenti all’Eurozona.

Per quanto riguarda la parte del dritto, la moneta presenta la raffigurazione della Seminatrice, ad opera di Laurent Jorio. Questa illustrazione fa capire che si tratta di una moneta coniata dalla Zecca dello Stato francese. C’è, tuttavia, una particolarità: l’anno di coniazione è il 1999, tre anni prima dell’entrata in vigore dell’euro. Questo aspetto è comune a molte monete. Infatti, anche il Belgio, la Spagna e i Paesi Bassi decisero di iniziare a coniare a partire dallo stesso anno.

Recent Posts

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

4 ore ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

8 ore ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

12 ore ago

Mercedes, il CEO allarma l’intera Europa: ecco quale pericolo corriamo

Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…

17 ore ago

Costume pieno di sabbia? Il trucco della nonna per eliminarla in 2 minuti: facile, veloce ed economico

Se vuoi eliminare il costume pieno di sabbia, il trucchetto della nonna è proprio questo:…

1 giorno ago

Allarme gelato, attenzione alla punta del cono: rischi seri problemi di salute se ha queste caratteristiche

Attenzione ala punta del cono gelato, rischi seri problemi di salute: ecco il motivo, tutti…

1 giorno ago