Attualità

Criptovalute, l’incredibile truffa valsa un bottino da milioni di dollari

Una truffa sta coinvolgendo il mondo delle criptovalute. Attenzione perché molti dollari stanno andando in fumo. Ecco di cosa si tratta.

Dollari in banconote e monete – Getty Images

Le criptovalute stanno monopolizzando il mercato economico mondiale. Fare un investimento in crypto equivale quasi sicuramente a vedere il proprio portafogli crescere in maniera esponenziale. Bitcoin & Co hanno raggiunto quotazioni incredibili, complici anche i numerosi personaggi illustri che hanno deciso di entrare in questo settore.

Primi fra tutti, si ricordi Elon Musk, Fondatore e Amministratore Delegato di Tesla, casa automobilistica che ha sede in California e si concentra sulla produzione e vendita di auto elettriche. A volte, però, non è tutto oro ciò che luccica. Chi c’è dietro alle criptovalute in realtà è un vero e proprio truffatore che cerca di spillare soldi ai poveri malcapitati. Vediamo cosa è accaduto e perché ha a che fare proprio con Elon Musk.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Elon Musk dice addio ai Bitcoin, ma non alle criptovalute, ecco dove punterà

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Criptovalute, una nuova apertura: ecco la novità che piacerà a tutti 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Criptovalute, record importante raggiunto dai Bitcoin – È il momento dell’esplosione

Una truffa in criptovalute coinvolge Elon Musk: ecco di cosa si tratta

Elon Musk, Fondatore e Amministratore Delegato di Tesla – Getty Images

Secondo una ricerca condotta da Federal Trade Commission, sono molti gli account di Twitter che sono stati truffati. Il meccanismo era semplice: un profilo veniva hackerato e invitava a investire in Bitcoin. Uno dei profili meglio imitati era proprio quello di Elon Musk, che ha dato un impulso decisivo alla moneta digitale, nonostante il parziale dietrofront degli ultimi giorni. I truffatori si fingevano lui e in questo modo sono riusciti a guadagnare ben due milioni di dollari in crypto dietro la promessa di avere ingenti profitti.

I malviventi creavano un profilo finto che aveva la stessa immagine profilo di Musk. Purtroppo, gli utenti non sono mai andati a verificare la veridicità del profilo. Veniva, poi, inviato un messaggio alle persone con il quale si chiedeva di inviare denaro con la promessa di ricevere una somma di denaro dovuto proprio all’investimento in Bitcoin. Peccato che le vittime non abbiano mai visto neanche un centesimo. Grazie a questo escamotage per mesi a partire da Ottobre del 2020 i truffatori hanno continuato a trarre in inganno i poveri follower di Musk che credevano di parlare direttamente con l’imprenditore. In media le truffe legate alle criptovalute hanno fatto perdere 80 milioni di dollari.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

11 ore ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

1 giorno ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

2 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

2 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago