Attualità

Criptovalute, l’incredibile truffa valsa un bottino da milioni di dollari

Una truffa sta coinvolgendo il mondo delle criptovalute. Attenzione perché molti dollari stanno andando in fumo. Ecco di cosa si tratta.

Dollari in banconote e monete – Getty Images

Le criptovalute stanno monopolizzando il mercato economico mondiale. Fare un investimento in crypto equivale quasi sicuramente a vedere il proprio portafogli crescere in maniera esponenziale. Bitcoin & Co hanno raggiunto quotazioni incredibili, complici anche i numerosi personaggi illustri che hanno deciso di entrare in questo settore.

Primi fra tutti, si ricordi Elon Musk, Fondatore e Amministratore Delegato di Tesla, casa automobilistica che ha sede in California e si concentra sulla produzione e vendita di auto elettriche. A volte, però, non è tutto oro ciò che luccica. Chi c’è dietro alle criptovalute in realtà è un vero e proprio truffatore che cerca di spillare soldi ai poveri malcapitati. Vediamo cosa è accaduto e perché ha a che fare proprio con Elon Musk.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Elon Musk dice addio ai Bitcoin, ma non alle criptovalute, ecco dove punterà

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Criptovalute, una nuova apertura: ecco la novità che piacerà a tutti 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Criptovalute, record importante raggiunto dai Bitcoin – È il momento dell’esplosione

Una truffa in criptovalute coinvolge Elon Musk: ecco di cosa si tratta

Elon Musk, Fondatore e Amministratore Delegato di Tesla – Getty Images

Secondo una ricerca condotta da Federal Trade Commission, sono molti gli account di Twitter che sono stati truffati. Il meccanismo era semplice: un profilo veniva hackerato e invitava a investire in Bitcoin. Uno dei profili meglio imitati era proprio quello di Elon Musk, che ha dato un impulso decisivo alla moneta digitale, nonostante il parziale dietrofront degli ultimi giorni. I truffatori si fingevano lui e in questo modo sono riusciti a guadagnare ben due milioni di dollari in crypto dietro la promessa di avere ingenti profitti.

I malviventi creavano un profilo finto che aveva la stessa immagine profilo di Musk. Purtroppo, gli utenti non sono mai andati a verificare la veridicità del profilo. Veniva, poi, inviato un messaggio alle persone con il quale si chiedeva di inviare denaro con la promessa di ricevere una somma di denaro dovuto proprio all’investimento in Bitcoin. Peccato che le vittime non abbiano mai visto neanche un centesimo. Grazie a questo escamotage per mesi a partire da Ottobre del 2020 i truffatori hanno continuato a trarre in inganno i poveri follower di Musk che credevano di parlare direttamente con l’imprenditore. In media le truffe legate alle criptovalute hanno fatto perdere 80 milioni di dollari.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

5 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

6 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago