Attualità

Come risparmiare sulla spesa dei detervisi? Ci sono dei trucchi impensabili

Come risparmiare sulla spesa dei detersivi a casa? Ecco alcuni accorgimenti da seguire per non spendere tanto.

Detersivi al supermercato – Getty Images

La spesa dei detersivi incide sull’economia di una famiglia. Detersivi per piatti, per i vetri, per lavastoviglie, ammorbidenti, candeggina e chi più ne ha, più ne metta sono solo alcuni esempi di come la scelta di un detergente influisca sulla spesa mensile. Ora, con l’avvento del Coronavirus, le cose si sono aggravate ancora di più. La necessità di lavare continuamente le mani ha incrementato la spesa su questo tipo di prodotti. Disinfettanti, gel per mani, saponi antibatterici si sono aggiunti rimpinguando il conto.

Per ovviare a questo problema si possono mettere in atto una serie di accorgimenti che impediscono di spendere tanto. Oltre a far felici le nostre tasche, anche l’ambiente ne risente in maniera positiva, perché si evitano sprechi inutili. I detersivi, inoltre, sono prodotti chimici. Alcuni se entrano in contatto con la pelle senza appositi guanti, possono provocare eritemi e pruriti. È consigliato, quindi, indossare sempre dei guanti quando si decide di utilizzarli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Pulizia dell’auto, per alcuni è un dramma: ecco i modi per risparmiare soldi e tempo

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Sedili dell’auto rovinati? Ecco come farli tornare come nuovi 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Peli di cani e gatti, un dramma: ecco i trucchi per rimuoverli

Consigli utili per risparmiare sulla spesa dei detersivi: ecco come fare

Disinfettante e sapone su un lavandino – Getty Images

Il primo trucco semplice per risparmiare è leggere il prezzo al litro e non a flacone quando siamo al supermercato e ci accingiamo a fare un acquisto. I marchi famosi costano solitamente di più, ma nel prezzo finale incide anche il packaging. Per trovare una soluzione che risulta essere anche eco-friendly, si consiglia di comprare detersivi sfusi negli appositi negozi. In questo modo, il prezzo indicato equivale al prodotto in litri, non alla marca di detersivo.

Un altro trucchetto è quello di prediligere formulazioni multiuso. Ad esempio, il detersivo per i vetri può essere tranquillamente usato anche per i piatti o per il pavimento. In questo modo, si evita la pila di confezioni, ciascuna per ogni funzionalità, e il nostro portafoglio ringrazierà.

Un valido alleato, in aggiunta, per risparmiare ancora di più è effettuare un piccolo foro sul tappo della confezione, che di solito presenta una bocca larga e favorisce gli sprechi di prodotto. Fare un forellino con l’aiuto di un cacciavite aiuta ad usare la giusta quantità di detersivo.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

5 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

6 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago