Attualità

Giovani e la prima casa, ecco quanto si può risparmiare oggi con gli sgravi del Governo

Il decreto Sostegni Bis, a breve in fase di attuazione, prevede degli sgravi diretti ai giovani per l’acquisto della prima casa. Entriamo nei particolari della situazione.

Due giovani che guardano una casa costruita con il cartone (WebSource)

La qualità della vita per la popolazione italiana non è fra le migliori in Europa. Ci sono alcuni dati a certificarlo e si cerca di ovviare ad alcune mancanze, soprattutto per i giovani, agevolando l’acquisto della prima casa.

In particolare, gli italiani vengono chiamati i ‘mammoni’ del vecchio continente, ma questo non è dovuto soltanto al lato affetti. In più, siamo uno dei paesi con un tasso di nascite fra i più bassi, 1,3 figli per donna in confronto agli 1,6 europei. Il governo sta correndo ai ripari di queste scomode situazioni, anche se la strada da percorrere sembra essere lunga e tortuosa.

La decisione del governo Draghi per i giovani e l’acquisto della prima casa

Alcuni appartamenti in una palazzina (GettyImages)

Per una coppia o dei single genitori, ciò che rende difficile la programmazione del futuro è spesso l’incertezza lavorativa. In effetti, sono tanti i giovani a non poter accedere a dei mutui per la prima casa, perché sono in mancanza di un posto fisso. L’intenzione del governo, guidato da Mario Draghi, è quella di creare più stabilità nel mondo del lavoro e una base di walfare adatta a una società contemporanea.

Ciò che dovrebbe prevedere il nuovo decreto è la possibilità, data ai giovani fino ai 36 anni, di ottenere un mutuo pur non pagando degli anticipi. Quello che verrà modificato sarà il Fondo di garanzia mutui gestito dalla Consap.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cashback, un danno enorme: ecco cosa ha distrutto un benzinaio

LEGGI QUI: Avete mai visto la villa in campagna di Luca Argentero e Cristina Marino? È un posto incantato

APPROFONDISCI ANCHE: Cashback, iniziano le squalifiche: ecco quando può succedere

I dettagli dell’operazione voluta nel Piano nazionale di ripresa e resilienza

Un po’ di case vicine fra di loro (GettyImages)

Quello che dovrebbe succedere a breve sarà una serie di agevolazioni, basate sugli sgravi fiscali. Primo fra tutti vi dovrebbe essere l’esenzione sulle imposte ipocastali e di registro, che potrebbero portare un risparmio di 2 mila euro circa. Viene prevista anche l’esenzione sull’imposta dei mutui e sulle tasse inerenti alle concessioni governative.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

7 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

11 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

15 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

20 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

1 giorno ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

1 giorno ago