Attualità

Whatsapp, ora cambia tutto: ecco cosa c’è da sapere

In questi giorni c’è da fare molta attenzione all’informativa della privacy inerente a Whatsapp, visto che cambia qualcosa di importante.

Il grande centro commerciale del Time Warner Center di New York (GettyImages)

Ci siamo, i fatidici giorni attesi da tempo da chi chatta di continuo stanno arrivando. Sono quelli in cui Whatsapp invierà un’aggiornamento che cambia il modo di agire sull’app, specialmente verso le grandi aziende. Proprio verso di queste è mirata la novità, ma potrebbero finirci in mezzo molti account di utenti privati, obbligati ad aggiornare la versione.

Le notifiche che si riceveranno a breve, anche se per alcuni potrebbero essere già arrivate, non dovranno essere prese sotto gamba. Sono importantissime e potrebbero causare delle limitazioni sull’utilizzo dell’applicazione.

In che modo Whatsapp cambia nel 2021

La privacy relativa a Whatsapp e Facebook in secondo piano alle spalle (WebSource)

Quello che molti credono è il fatto relativo alla modifica sulla privacy degli utenti dell’app di messaggistica. In realtà, questo c’entra ma solo marginalmente, visto che Whatsapp cambia soprattutto l’aspetto del legame con le grandi aziende. 

In particolare, sembra che i messaggi e le chiamate scambiate fra gli utenti siano criptate. Quindi, né Whatsapp, né Facebook, sembrano poterli controllare e visionare. Invece,gli unici che possono vedere queste cose sono le persone che gestiscono gli account delle grandi aziende.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Facebook ed il trucco che ti cambierà la vita: La rivoluzione

LEGGI QUI: Whatsapp, arriva il grande cambiamento: Chi non accetta subirà le conseguenze

APPROFONDISCI ANCHE: Facebook pronta ad aiutare gli utenti: la modifica del social

A cosa serve alle aziende controllare le chat e in che modalità possono farlo

Il marchio della grande azienda Mc Donald’s (GettyImages)

Whatsapp ha deciso di permettere alle aziende di poter profilare gli account che entrano in contatto con loro. In questo modo, per chi gestisce il loro brand può essere più semplice capire i gusti delle persone, per poter poi agire di conseguenza nella creazione e distribuzione dei prodotti.

Quello che l’utente dell’app rischierebbe è l’eliminazione del proprio account, se non accettasse i nuovi aggiornamenti. Questo avverrebbe soltanto dopo 120 giorni dalla ricezione della notifica. Durante questi giorni le funzionalità diventerebbero limitate e non sarebbe possibile neanche mandare i messaggi.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

16 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

19 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

24 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago