Attualità

Whatsapp, ora cambia tutto: ecco cosa c’è da sapere

In questi giorni c’è da fare molta attenzione all’informativa della privacy inerente a Whatsapp, visto che cambia qualcosa di importante.

Il grande centro commerciale del Time Warner Center di New York (GettyImages)

Ci siamo, i fatidici giorni attesi da tempo da chi chatta di continuo stanno arrivando. Sono quelli in cui Whatsapp invierà un’aggiornamento che cambia il modo di agire sull’app, specialmente verso le grandi aziende. Proprio verso di queste è mirata la novità, ma potrebbero finirci in mezzo molti account di utenti privati, obbligati ad aggiornare la versione.

Le notifiche che si riceveranno a breve, anche se per alcuni potrebbero essere già arrivate, non dovranno essere prese sotto gamba. Sono importantissime e potrebbero causare delle limitazioni sull’utilizzo dell’applicazione.

In che modo Whatsapp cambia nel 2021

La privacy relativa a Whatsapp e Facebook in secondo piano alle spalle (WebSource)

Quello che molti credono è il fatto relativo alla modifica sulla privacy degli utenti dell’app di messaggistica. In realtà, questo c’entra ma solo marginalmente, visto che Whatsapp cambia soprattutto l’aspetto del legame con le grandi aziende. 

In particolare, sembra che i messaggi e le chiamate scambiate fra gli utenti siano criptate. Quindi, né Whatsapp, né Facebook, sembrano poterli controllare e visionare. Invece,gli unici che possono vedere queste cose sono le persone che gestiscono gli account delle grandi aziende.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Facebook ed il trucco che ti cambierà la vita: La rivoluzione

LEGGI QUI: Whatsapp, arriva il grande cambiamento: Chi non accetta subirà le conseguenze

APPROFONDISCI ANCHE: Facebook pronta ad aiutare gli utenti: la modifica del social

A cosa serve alle aziende controllare le chat e in che modalità possono farlo

Il marchio della grande azienda Mc Donald’s (GettyImages)

Whatsapp ha deciso di permettere alle aziende di poter profilare gli account che entrano in contatto con loro. In questo modo, per chi gestisce il loro brand può essere più semplice capire i gusti delle persone, per poter poi agire di conseguenza nella creazione e distribuzione dei prodotti.

Quello che l’utente dell’app rischierebbe è l’eliminazione del proprio account, se non accettasse i nuovi aggiornamenti. Questo avverrebbe soltanto dopo 120 giorni dalla ricezione della notifica. Durante questi giorni le funzionalità diventerebbero limitate e non sarebbe possibile neanche mandare i messaggi.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

2 mesi ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

2 mesi ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

2 mesi ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

2 mesi ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

2 mesi ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

2 mesi ago