Attualità

Truffe che sfruttano Vodafone: ecco le indicazioni per riconoscerle

Come riconoscere le truffe ai danni dei clienti Vodafone? Ecco alcune indicazioni per smascherarle. Se hai ricevuto un messaggio del genere, fai attenzione. 

Due donne al cellulare – Getty Images

In questo periodo di forte crisi economica si stanno diffondendo sempre di più truffe ai danni dei cittadini che coinvolgono servizi al pubblico, quali le Poste, ma anche gli operatori di telefonia e il settore delle criptovalute. Il metodo è quasi sempre lo stesso: chiedere documenti e dati personali con la promessa di un’offerta imperdibile. Ma questi dati verranno usati per svuotare il conto bancale o postale personale. Una truffa a tutti gli effetti, insomma.

Le forze dell’ordine, nonostante stiano portando avanti indagini per smascherare i truffatori, non hanno ancora garantito del tutto l’assoluta eliminazione di tali azioni illecite. Per questo motivo, è bene stare attenti a tutti i messaggi che arrivano sul nostro telefono cellulare. Di seguito, saranno fornite tutte le indicazioni per non incorrere nella truffa che coinvolge uno degli operatori telefonici più importanti in Italia, la Vodafone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Postepay, l’ultima e pericolosa truffa che sta ingannando i clienti

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bollette luce e gas: occhio alla truffa che sta confondendo tutti 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Postepay, la truffa che svuota i conti: come riconoscerla

Come riconoscere la truffa che coinvolge la Vodafone? Ecco come agiscono i truffatori

Headquarter dell’azienda Vodafone – Getty Images

Una nuova truffa coinvolge la Vodafone, la famosa compagnia telefonica avente sede a Londra, ma che ormai è una realtà consolidata in tutto il mondo, compresa l’Italia. E proprio per sensibilizzare i suoi clienti a stare attenti a possibili attacchi da parte di hacker celati sotto forma di messaggi promozionali, ha avviato una campagna in cui mette al corrente come funziona la truffa.

In poche parole, i malviventi agiscono sia tramite messaggi SMS che via telefono fingendosi operatori telefonici dell’azienda. La Vodafone non informa i propri clienti di un aumento del piano tariffario, né propone un cambio verso un altro gestore con un semplice SMS. Purtroppo, la truffa si è estesa anche sui canali Social, quali Facebook, in cui tramite messaggi in direct si richiede al povero malcapitato di allegare documenti di identità.

L’azienda ci tiene a sottolineare che opera con la massima trasparenza e che non ha mai intrapreso questo tipo di azioni. Invita, in aggiunta, a prestare attenzione perché in questo modo gli impostori acquisiscono i dati sensibili delle persone a loro insaputa.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago