Attualità

La terribile truffa che può farvi perdere tutti i soldi in un attimo: arriva dal telefono

La truffa che con un meccanismo subdolo può farti perdere tanti soldi. Ecco come riconoscerla ed evitarla

telefoni cellulari (pixabay)

Le truffe sono sempre dietro l’angolo e possono colpire tutti. Quelle telefoniche non passano purtroppo mai di moda anche se a queste si sono affiancate quelle che sfruttano il web. Raggiri che cercano di estorcere o dati dei malcapitati o addirittura direttamente denaro.

Con l’intensificarsi dell’uso dei social network e dello smartphone in generale, le truffe si  sono sempre più “innovate”. Le tecniche con cui i furfanti se ne approfittano di chi è più debole sono sempre più particolari e subdole, insomma difficili da evitare.
Spesso i malfattori fanno leva sulla ingenuità delle persone meno esperte. Questa volta però parliamo di un raggiro che usa una tecnica in grado di far cadere nella trappola anche gli utenti più avvezzi alla tecnologia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Postepay e la carta per i più giovani, ma i genitori sono preoccupati: ecco perchè

TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE >> Cambio di stagione, come lavare il piumone? Un metodo infallibile

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Whatsapp, arriva il grande cambiamento: Chi non accetta subirà le conseguenze

Ecco la truffa Ping Call. Come riconscerla ed evitarla

hacker (pixavbay)

Si chiama truffa del Ping Call e parte con un semplice squillo alla vittima designata. Questa, incuriosita dal sapere di chi si tratta, quasi sicuramente richiamerà il numero da cui è partito lo squillo. Un gesto abbastanza spontaneo quello di verificare chi ci ha cercato in un momento in cui non siamo riusciti a prendere la chiamata.

Purtroppo però questa buona e naturale intenzione, può farci rischiare di diventare vittime di questa truffa. Infatti, il numero da cui è partita la chiamata, è stato acquistato dai truffatori e presenta delle tariffe al minuto decisamente spropositate. Alcune possono arrivarea addirittura a 10 o 20 euro.

A quel punto il malvivente cerca di tenere in linea il più possibile il malcapitato di turno. Inizia a fare leva su disturbi della linea o cercando di attirare l’attenzione con tematiche di potenziale interesse pubblico. Così facendo però, si appropria di buona parte del credito presente nella Sim fino a prosciugarla.

Se vi dovesse capitare di ricevere chiamate simili, prima di richiamare è bene verificare sui siti che segnalano numeri truffa, se quella combinazione è presente. In questo modo riuscirete a tutelarvi e mettere in guardia altre persone che potrebbero a loro volta cadere vittima della stessa truffa e vedersi finire il proprio traffico telefonico residuo.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago