Attualità

Il rider che guadagna 3 mila euro al mese: l’incredibile storia

Ecco l’incredibile storia di un rider che guadagna 3mila euro al mese, ma è davvero tutto vero? 

Rider in azione – Getty Images

La figura lavorativa del rider è balzata alla cronaca a partire dall’anno scorso durante il primo periodo di lockdown nazionale, perché costituivano l’unica possibilità di avere cibo d’asporto a casa. Ma, ben presto, sono venuti al pettine tutti i nodi relativi a questa professione che risulta essere oltre che stancante, anche sottopagata.

Spesso questa è una professione che gli italiani si sono ritrovati a svolgere per sopperire alla mancanza di lavoro. Guide turistiche, camerieri e altri lavoratori del comparto hanno virato verso questo settore che non conosce crisi. Anche se c’è il rovescio della medaglia. Pochi mesi fa un rider a Napoli è stato pestato durante le ore di lavoro e il suo motorino è stato rubato. Dopo poco è partita una raccolta fondi per risarcire il povero malcapitato, che ha una famiglia da sfamare alle spalle, e permettergli di acquistare un motorino nuovo.

Considerando tutte queste premesse, la storia di un rider che guadagna 3mila euro al mese ha fatto storcere il naso a tutti gli addetti del settore e non.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Effetto Covid: i rider protestano, ma i loro portafogli si gonfiano

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback cambia tutto: ecco le novità che portano alla rivoluzione 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, numeri e previsioni: la situazione è fuori controllo?

Il rider che guadagna 3mila euro al mese. Verità o menzogna?

Fattorino che consegna in bici il cibo – Getty Images

Un rider, Emiliano Zappalà, ha dichiarato di percepire 3mila euro al mese e di aver intrapreso questa carriera solo dopo l’inizio del lockdown come cosiddetto piano B, perché prima lavorava come commercialista. Ma sarà vero? È arrivato il momento di fare chiarezza. Dal suo profilo LinkedIn l’uomo dichiara di lavorare come fattorino già dal 2018, quindi molto prima della chiusura totale del 2020. In aggiunta, non è iscritto in nessun Albo, quindi non è un commercialista a tutti gli effetti.

E, infatti, lo stesso Zappalà ha dichiarato di avere il diploma di ragioneria e di aver fatto un tirocinio presso uno studio di commercialista, ma di non aver mai esercitato la professione. In ultimo, la paga sarà davvero di 3mila euro? L’uomo ha detto di guadagnare 4mila euro lordi, ma statisticamente sarebbe impossibile raggiungere una cifra simile, perché bisognerebbe lavorare 18 ore al giorno. Il quotidiano Corriere della sera ha portato avanti una indagine che evidenzia che lo stipendio in media dei rider ammonta agli 800 euro mensili.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

4 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

7 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

12 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

16 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

1 giorno ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

1 giorno ago