Attualità

Inps suona l’allarme, l’incredibile truffa che minaccia tutti

L’INPS segnala un tentativo di phishing. Diffidate da comunicazioni che sembrano partire dall’Istituto ma in realtà sono truffe

truffatore informatico (pexels)

Oggi più che mai disponiamo di strumenti e canali che offrono molteplici opportunità. Internet, email, sms, app e social network sono diventati i mezzi di comunicazioni che accompagnano la nostra vita. Utili ma allo stesso tempo capaci di esporci a qualche rischio. 

I tentativi di truffa sono dietro l’angolo e si verificano con diverse modalità. Tra le frodi più diffuse c’è il phishing che mira al furto dei dati sensibili e personali. Vittima di truffatori del web, e non solo, anche l’INPS, Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

I malintenzionati spesso inviano false email che invitano ad aggiornare i propri dati personali o le proprie coordinate bancarie tramite link non ufficiali Inps. Spesso agiscono  tramite SMS telefonico inducendo ad aprire un link per aggiornare la propria domanda Covid-19 e a installare un’app malevola.

Non solo, gli utenti possono anche ricevere una telefonata nel corso della quale un finto operatore telefonico INPS chiede di conoscere i dati relativi alla propria posizione. I tentativi di raggiro avvengono, inoltre, da parte di falsi funzionari INPS che possono presentarsi anche presso la propria abitazione. L’Istituto non invia incaricati presso il domicilio degli utenti e assistiti. L’ultima truffa che ha colpito l’INPS svuota il conto dei malcapitati tramite e-mail. Ecco come riconoscere il phishing.

TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE >> Risparmiare sulla spesa del pane? E’ possibile, ecco come fare

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Cashback, scatta la squalifica: ecco come stanno le cose

TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE >>  Antonella Clerici fa il suo annuncio epocale: Siamo tornati insieme

La nuova truffa segnalata dall’INPS

immagine Inps (fonte google)

L’Inps ha allarmato tutti i suoi utenti sui tentativi di truffa che sono in corso tramite e-mail di phishing. Sfruttano apparenti comunicazioni da parte dell’Istituto, invitano a scaricare bollettini di versamento precompilati o link cliccabili per ricevere il rimborso di contributi versati in eccesso. Con una nota l’Istituto fa sapere che i truffatori utilizzano l’indirizzo mail DCBilanci@inps.it, che corrisponde alla casella di posta elettronica effettivamente in uso presso l’Istituto.

Pertanto l’Inps sottolinea che le aziende e i contribuenti devono diffidare da comunicazioni che propongano di scaricare eventuali allegati. Queste sono finalizzate a sottrarre fraudolentemente dati anagrafici oppure relativi a conti correnti o a carte di credito. Informazioni che potrebbero permettere a criminali digitali di sfuotare i conti dei malcapitati.

L’Inps ricorda inoltre che le informazioni sulla propria posizione contributiva sono consultabili accedendo direttamente al sito istituzionale www.inps.it. L’istituto per motivi di sicurezza, non invia mai comunicazioni di posta elettronica contenenti allegati da scaricare o link cliccabili.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

2 giorni ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

3 giorni ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

3 giorni ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

3 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

3 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

4 giorni ago