Attualità

Risparmiare sulla spesa del pane? E’ possibile, ecco come fare

Come fare per risparmiare sulla spesa del pane? Ecco alcuni accorgimenti per non spendere tanto.

Farina per impastare il pane – Getty Images

Risparmiare sulle spese a fine mese è utile per molti italiani in questo delicato momento storico. Comprare cibo rappresenta la principale spesa da affrontare, a cui proprio non si può rinunciare. Se sulle bollette di luce e gas si può adottare qualche accorgimento per non consumare tanto, alcuni credono sia impossibile fare altrettanto anche sulla spesa degli alimentari. Eppure è possibile.

La scelta di prodotti da consumare sulle nostre tavole influisce anche sulle tasche. In linea generale, si consiglia di preferire prodotti freschi dai minimarket del paese per contribuire all’economia di piccole attività commerciali. Meglio acquistare prodotti a chilometro zero anche per tutelare l’ambiente. Ma non è tutto. In pochi sanno che uno degli alimenti che più influisce a livello economico sull’economia domestica è il pane. Vediamo nel dettaglio perché e come è possibile risparmiare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bolletta del gas troppo alta? Ecco perché in cucina si può risparmiare 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bolletta dell’acqua, trucco per risparmiare? Occhio al ‘pollice verde’

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bolletta dell’acqua, è fondamentale il ‘tempo’: ecco un trucco per risparmiare

Come risparmiare sulla spesa del pane? Ecco il trucco infallibile

Mani che impastano il pane – Getty Images

Il pane risulta essere da sempre il cibo dei poveri, perché preparato con ingredienti a portata di tutti. Tuttavia, è anche l’alimento che viene consumato maggiormente sulle tavole degli italiani, quindi, incide sulla economia della casa. Solitamente in una grande città si può spendere cinque euro per un chilo di pane, mentre nei paesi di provincia il suo prezzo non arriva neppure a due euro. Dal punto di vista nutrizionale, invece, è la principale fonte di carboidrati utili al fabbisogno giornaliero. Esiste di vari tipi e forme, la dose consigliata al giorno mediamente è di 150 grammi.

Il metodo infallibile per risparmiare sulla spesa del pane è farlo in casa. Anche se apparentemente potrebbe sembrare una scelta controproducente, in realtà, presenta molti vantaggi. Innanzitutto, si fa a meno di additivi e conservanti. In cambio, si avrà in casa un prodotto fresco più a lungo. Dal punto di vista psicologico, è un ottimo metodo per alleviare lo stress. Grazie all’uso di planetarie, non c’è neanche bisogno di fare molta fatica.

Dal punto di vista economico, in aggiunta, si avranno molti benefici. Basti pensare al fatto che il costo della farina e del lievito è inferiore rispetto a quello del pane. Per questo motivo le nostre tasche ringrazieranno a fine mese.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

6 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

10 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

14 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

19 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

1 giorno ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

1 giorno ago