Attualità

Cashback, scatta la squalifica: ecco come stanno le cose

Come capire chi viene squalificato dal sistema Cashback? Occhio al meccanismo.

Signora che volge la carta di credito all’operatore – Getty Images

Il sistema Cashback sta continuando a pieno regime e a fine Giugno 2021 si scopriranno i vincitori dopo il primo semestre. Infatti, nonostante fosse stato istituito da Dicembre 2020, il conteggio per entrare nella classifica ufficiale è partito ufficialmente a Gennaio del nuovo anno.

Questa piattaforma ha avuto un successo clamoroso andando contro tutte le aspettative. Il motivo è semplice. La crisi economica ha colpito tutti e un rimborso è sempre molto gradito per recuperare un minimo sulle spese effettuate. Si ricordi che gli italiani che partecipano possono accedere al rimborso del 10% se si fanno più di cinquanta operazioni elettroniche con la propria carta di credito, ma non solo. È stato istituito anche il Super Cashback, un premio di ben 1500 euro ai primi 100000 classificati a livello nazionale che hanno eseguito il maggior numero di transazioni elettroniche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback e la truffa che continua imperterrita: stavolta è uscita allo scoperto 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, chi vince a pari merito nelle prime posizioni? Ecco la verità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback cambia tutto: ecco le novità che portano alla rivoluzione

Come fare per sapere chi viene squalificato dalla classifica Cashback?

Carte di credito – Getty Images

Il Cashback non è destinato a tutti, perché ci sono molti furbetti che possono essere squalificati dalla classifica ufficiale stilata a fine Giugno. Le opposizioni al Senato portate avanti soprattutto dal partito di Fratelli d’Italia non sono servite a nulla. La votazione per decretarne il suo annullamento sono finite con soltanto venti a favore dei 114 votanti. Il Movimento Cinque Stelle è stato il partito a volere il Cashback e anche ora si sta battendo affinché non venga eliminato completamente. La Lega, Italia Viva e Forza Italia si sono astenuti dalla votazione. Tuttavia, resta tutto come è almeno fino a Giugno. Il Premier Draghi ancora non si è pronunciato definitivamente circa la piattaforma. Ciò che si sa con certezza è che non usufruirà di fondi europei, ma nazionali.

Dalla sua entrata, il sistema ha presentato delle falle. I cosiddetti furbetti che effettuano molte transazioni nell’arco della giornata presso lo stesso punto vendita possono essere definitivamente squalificati. Quindi, tutti i cittadini che hanno fatto operazioni da pochi euro presso i distributori di benzina non avranno accesso ai rimborsi tanto desiderati. Il Mef continua la sua attività di monitoraggio e si pronuncerà con molta probabilità a Giugno, quando verrà stilata la classifica ufficiale.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago