Gossip e Spettacolo

Sapete dove vive Alessandro Borghese? La casa di Milano è un fiore all’occhiello dell’architettura

Il famosissimo chef televisivo Alessandro Borghese, possiede una casa stupenda situata nel capoluogo lombardo. Andiamo a svelare i dettagli

Alessandro Borghese (Instagram)

Il cuoco nato a Los Angeles in quel di San Francisco, è senz’altro un personaggio eccentrico, come testimoniato dal suo look.

I suoi occhiali da vista sono sempre particolarissimi, così come è originale il suo modo di parlare. Al tempo stesso però, Borghese ha dimostrato di capirne e non poco di cucina, infatti è considerato uno dei più in gamba del suo settore.

Il debutto sul piccolo schermo risale al 2005, tuttavia prima di approdare in tv Alessandro ha girato in lungo e largo tra Europa e Stati Uniti. Una volta accumulata molta esperienza, lo chef è tornato nel bel Paese dove appunto si è consacrato definitivamente.

 

Proprio in Italia ha aperto alcuni ristoranti tra cui i principali situati a Roma ed a Milano. Nel capoluogo lombardo ha inaugurato nel 2017 il suo locale di proprietà chiamato “Alessandro Borghese – Il lusso della semplicità”.

Leggi qui -> Carlo Cracco e l’addio a Masterchef: ecco tutta la verità

Leggi qui -> Bruno Barbieri racconta il complicato periodo: “Non mi riuscivo più ad allacciare le scarpe”

La casa milanese di Alessandro Borghese

La trasmissione più celebre presentata dal cuoco è senza ombra di dubbio “I 4 ristoranti”. È al timone di questo format dal 2015, il quale va in onda sui canali Sky, mentre le repliche vengono trasmesse da Tv 8.

Dopo essersi stabilito definitivamente nella penisola italiana, Alessandro ha deciso di stanziarsi a Milano. Qui ha acquistato una casa che definire mozzafiato sarebbe riduttivo.

Situata nel centro storico, l’abitazione presenta degli spazi ampi e luminosi. Sulle pareti predominano le tinte chiare, mentre il pavimento è ricoperto da un parquet marrone scuro. La zona living è davvero elegante: a caratterizzarla c’è la presenza di un comodo divano bianco, dello stesso colore del tavolino da caffè.

Quest’ultimo è un mobile a cui Borghese è affezionato, infatti risale agli anni settanta ed in precedenza si trovava nella vecchia abitazione con cui è cresciuto insieme ai genitori.

Alessandro Borghese (Websource)

La stanza da letto invece ha uno stile decisamente meno elegante e raffinato, anche se i toni caldi del tappeto, abbinati ad alcuni quadri coloratissimi, rendono l’ambiente sicuro ed accogliente.

Infine va fatta una menzione anche al giardino, il quale è spazioso e ricoperto di piante e di fiori. Qui all’esterno la famiglia Borghese si gode il tempo libero durante le belle giornate, in compagnia del gattone persiano tanto adorato dallo stesso chef.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

5 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

6 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago