Curiosità

Cashback: furbetti di nuovo in azione con un particolare metodo

Non si arrestano i casi dei furbetti del cashback. Agiscono con un particolare metodo allo scopo di moltiplicare le transazioni

carte di credito (pixabay)

La cronaca di tutti i giorni continua a raccontare episodi di furbetti del cashback che si ingegnano per aumentare il numero delle transazioni. La scopo è quello di assicurarsi una posizione utile all’interno della classifica dei 100.000 che otterranno il premio finale da 1.500 euro.

Diversi episodi di transazioni multiple, sono state registrate presso numerosi distributori di benzina soprattutto nella provincia di Ravenna, per la precisione a Faenza. Ben 15 rifornimenti di benzina nel giro di pochi minuti. Tornano a farsi sentire i benzinai con Faib-Confesercenti esausti per il perpetrarsi di questi fenomeni. Sono proprio loro i più colpiti da questo sgradevole fenomeno.

Il danno maggiore riscontrato dai gestori è sicuramente derivante dalle commissioni sulle transazioni elettroniche, sempre molto alte. Ora però si aggiungono anche le riparazioni alle pistole di rifornimento.

TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE >> Bolletta gas e luce: ecco i modi dei furbetti per portare i conti a zero

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Gratta e vinci, una cinquantenne italiana ha cambiato la sua vita: ecco dove

TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE >> Criptovalute: una nuova minaccia mette in allarme tutto il sistema

Le segnalazioni dei furbetti del cashback e le richieste di intervento

pompe della benzina (pixabay)

Si continua ad assistere a micro-rifornimenti alle pompe automatiche per valori intorno a un euro. Diverse ripetizioni consecutive, anche in orario notturno dopo le ore 22. Questo è quanto segnalato dalla sigla Faib Confesercenti. I cosiddetti furbetti tentano, agendo di nascosto e a discapito della comunità, di aumentare il numero di pagamenti elettronici. L’obiettivo è sempre quello di scalare la classifica del cashback di Stato, entro il mese di giugno, e rientrare tra i 100.000 italiani beneficiari del SuperCashback.

Chi ne subisce le conseguenze sono però i benzinai che pagano commissioni sulle transazioni elettroniche molto alte. Non solo, a causa dei furbetti aumentano i disservizi per gli altri clienti. Le pompe spesso devono essere riparate e non sono quindi sempre in servizio. Segnalazioni arrivano dalle imprenditrici Marcella e Giovanna Minardi di Fa.gas, sempre a Faenza, e dai gestori Mirco Ferniani e Omar Casadio. Un loro cliente ha effettuato 15 scontrini emessi a seguito di micro-rifornimenti notturni a distanza di pochissimo tempo l’uno dall’altro.

Tutti gli operatori del settore chiedono che questo “frazionamento” venga impedito con divieti di effettuare operazioni ripetute nel giro di un lasso di tempo ristretto. Altri interventi si potrebbero studiare per arginare questo fenomeno che danneggia una categoria già in sofferenza.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

5 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

6 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

6 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

7 giorni ago