Attualità

Cashback e la truffa che continua imperterrita: stavolta è uscita allo scoperto

Pizzicato uno dei tanti furbetti del CashBack di stato. Seri provvedimenti verranno presi nei suoi confronti

carta di credito (pixabay)

Ci risiamo, un altro furbetto del Cashback di Stato è stato individuato. Per lui, se continua a reiterare il suo comportamento, ci saranno serie conseguenze. E’ l’ennesimo caso registrato da quando ha preso il via il programma di rimborsi che sta appassionando milioni di italiani.

Il problema dei furbetti del Super Cashback non è solo un’esigenza, ma un’urgenza. E’ necessario intervenire nel minor tempo possibile. Bisogna garantire che la classifica per accedere al superbonus da 1500 euro non venga distorta dal comportamento scorretto di alcuni. Ma intervenire serve anche per evitare che ne facciano le spese coloro che sono presi più di mira, i benzinai.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Gratta e e vinci, due vincite milionarie per la stessa persona: l’incredibile storia

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Facebook ed il trucco che ti cambierà la vita: La rivoluzione

TI CONSIGLIO DI LEGGERE >> Cashback, notizia importante: utenti del tutto sorpresi

Ercolano: il benzinaio si ribella al furbetto del Super Cashback

avviso del benzinaio al furbetto di Ercoloano (fonte google)

In Campania, più precisamente da Ercolano, nei giorni scorsi il gestore di una stazione di servizio ha esposto un cartello in cui minaccia di denuncia un automobilista. Il motivo è che, durante il rifornimento di benzina, il furbetto genera un gran numero di transazioni ravvicinate. Lo fa per guadagnare posizioni, nella speranza di aggiudicarsi i 1.500 euro a fine giugno.

La pratica dell’automobilista non costituisce però illecito e un’eventuale denuncia è inevitabilmente destinata a cadere nel vuoto. Questo però non giustifica l’atteggiamento dell’automobilista. Potrebbe infatti andare incontro a una penalizzazione nella corsa al bonus extra del Cashback di Stato.

Infatti, in un documento della Camera datato fine marzo, è espressa la volontà di punire gli abusi. Si può arrivare persino alla totale esclusione da qualsiasi rimborso, anche da quello del 10% sul valore delle spese effettuate nei negozi. In seguito al documento però, non sono stati resi noti ulteriori aggiornamenti in merito, almeno in via ufficiale. Anche se la stampa continua a speculare sulla vicenda per attirare l’attenzione sull’argomento tanto caro agli italiani.

L’auspicio è quello di poterne sapere di più circa i possibili provvedimenti contro i furbetti, prima che si concluda la prima metà dell’anno. E’ fondamentale insistere su questo punto per perfezionare un’iniziativa che continua a spingere gli italiani verso i pagamenti elettronici. Un dato su tutti rende l’idea di come si stiano abbandonando pian piano i pagamenti tradizionali: superato il mezzo miliardo di transazioni elettroniche processate.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

3 ore ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

24 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

2 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago