Gossip e Spettacolo

Ricordate Gianni Mazza, il direttore di Mezzogiorno in famiglia? Ecco oggi com’è diventato

Il noto maestro d’orchestra italiano, Gianni Mazza, è stato un perno di Mezzogiorno in famiglia. Scopriamo oggi come sta

Gianni Mazza (Instagram)

Gianni Mazza, conosciuto semplicemente come “maestro Mazza”, è un esperto di composizioni musicali, oltre che un noto personaggio televisivo.

Agli esordi della sua carriera si è esibito prevalentemente come tastierista, aggregandosi ad un gruppo chiamato “Freddie’s”. Tuttavia questo è stato solo l’inizio dell’attività legata al mondo della musica per il maestro d’orchestra, il quale in seguito ha collaborato con diversi artisti importanti.

Tra questi non possiamo dimenticare I Cugini di Campagna, Anna Melato e Renzo Arbore. Quest’ultimo ha ricoperto una grande importanza per Mazza, fornendogli la possibilità di sbarcare sul piccolo schermo.

 

A partire dagli anni ottanta infatti ha partecipato a svariati programmi televisivi, a cominciare da “Tutti insieme compatibilmente”. Dopo questa sua prima esperienza Gianni ha preso parte anche ad altre seguitissime trasmissioni, come “Quelli della notte” ed “Indietro tutta”.

Leggi qui -> Asia Argento inizia l’anno “con Fabrizio Corona”: meditazione importante

Leggi qui -> Mara Venier e Katia Ricciarelli: lo sfortunato episodio che scosse entrambe

Che fine ha fatto il maestro Mazza?

Negli ultimi anni abbiamo visto il compositore nato a Roma all’interno del programma “Mezzogiorno in famiglia”, diretto da Michele Guardì. Per la precisione, il maestro ha partecipato alle riprese per ben dieci stagioni, ovvero dal 2009 al 2019.

In questo periodo si sono avvicendati diversi conduttori, da Amadeus ad Adriana Volpe, passando per Alessia Ventura. Ciò nonostante, Mazza è rimasto uno dei punti fissi della trasmissione, entrando così nel cuore dei telespettatori nostrani.

Dopo la definitiva soppressione di “Mezzogiorno in famiglia”, Gianni ha preso parola per esprimere ciò che ne pensa al riguardo. Senz’altro lo sconforto è molto, come abbiamo avuto modo di carpire dalle sue affermazioni: “Ho preso male la chiusura del programma, mi dispiace e per certi versi non me lo spiego nemmeno ma ci può stare”.

Nonostante la forte amarezza, ha dichiarato di non essere arrabbiato con nessuno, in quanto sa di non aver ricevuto alcuna cattiveria. Stando alle sue parole infatti, Michele Guardì ha provato in tutti i modi ad evitare la chiusura del format, non riuscendo però nel suo intento.

 

Attualmente il maestro Mazza è disoccupato, ma come da lui rivelato, nella vita è stato abituato anche a questo: “Sono sempre stato un precario, oggi ancora di più”.

 

 

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

3 settimane ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

3 settimane ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

3 settimane ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

3 settimane ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

3 settimane ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

3 settimane ago