Curiosità

RIcordate la moneta da mille lire? Questa vale un sacco di soldi, controllate in casa

Una moneta del vecchio conio on line ha raggiunto un valore impensabile. Vale davvero tanti soldi. Controllate se l’avete in casa

monete in metallo in un contenitore in legno (pixabay)

Le vecchie monete che fino al 2002, anno in cui è entrato in circolazione l’euro, abbiamo usato per fare i nostri acquisti, oggi potrebbero renderci ricchi. Molte lire infatti, vengono vendute sui siti di aste on line ai migliori acquirenti, partendo da un prezzo d’asta davvero incredibile. Si possono trovare affari oppure, dietro apparenti onesti venditori, si possono celare dei veri e propri truffatori.

Ricordate la moneta da mille lire? Se la possedete tra i vostri cimeli antichi, vi conviene verificare se è stata coniata nel 1997. Inoltre dovete verificare se ha un errore di conio. Potrebbe infatti essere la stessa che teequ-39 ha messo in vendita su eBay a ben 7.000 euro. In questo caso, anche voi potreste puntare a guadagnare un bel gruzzoletto. Vediamo meglio come è fatta questa moneta così preziosa e perchè ha raggiunto un prezzo così alto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Questo semplice francobollo vale un sacco di soldi, potreste averlo anche voi

TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE >> Gratta e vinci, vittoria e svenimento: la reazione incredibile

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Avete mai visto Edoardo, il figlio di Antonio Cabrini? Sono due gocce d’acqua: ecco cosa fa nella vita

La moneta che vale 7000 euro. Com’è fatta?

Moneta da Mille Lire 1997 con errore di conio (eBay)

Venduta in un elegantissimo cofanetto blu, la moneta da mille lire è stata coniata nel 1997 in Germania. Proprio in quell’anno, venne forgiata una versione “sbagliata”.

La moneta bimettallica, con la parte interna argentata e quella esterna dorata riporta infatti un errore di conio che successivamente è stato corretto dalla Zecca. I confini territoriali della cartina geografica dell’Europa, raffigurata su una delle due facce, esattamente il rovescio, sono inesatti. I confini di due nazioni, ossia della Danimarca e dell’Olanda non risultano essere quelli reali. 

Molti venditori che si trovano in possesso di questa versione particolare della vecchia mille lire, provano quindi a venderla on line a prezzi esorbitanti, facendo leva proprio sull’errore di forgiatura che la caratterizza.

Anche teequ-39 ha deciso di tentare questa impresa e per ora il suo annuncio su eBay risulta essere visualizzato da una sola persona, o possibile acquirente, ogni ora. In giro, dovrebbero ancora esserci 100 milioni di esemplari di questa moneta “sbagliata”, questo è il numero della sua tiratura nel 1997.

Recent Posts

Li usavi per chiamare, ora ti pagano per averli: questi i gettoni telefonici che valgono una fortuna

Oggi questi gettoni telefonici, comunissimi all'epoca, valgono davvero una fortuna: cosa fare se ne hai…

4 ore ago

Lavoro rivoluzionario, salario minimo a 1.100 euro e acquisto ferie: nel 2029 cambierà davvero tutto

Nel 2029 cambierà davvero tutto: nuove regole per il lavoro, con un salario minimo da…

9 ore ago

Cancro smascherato con largo anticipo: i medici ignorano da anni questo esame salva-vita

Un gruppo di ricercatori dell’Università Johns Hopkins ha compiuto un importante passo avanti nella diagnosi…

22 ore ago

“Ma è legale?”: l’ingrediente nascosto nella pasta LIDL che ha fatto discutere tutti

La pasta LIDL continua a far discutere consumatori, soprattutto alla luce delle informazioni che emergono…

1 giorno ago

Il trucco (mai detto) per perdere peso in pochi giorni: le 5 regole

Perdere peso rapidamente è un obiettivo comune, ma spesso si pensa che per raggiungerlo siano…

1 giorno ago

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

4 giorni ago