Attualità

La moneta da un centesimo che vale una fortuna: ecco com’è fatta

Una moneta da un centesimo oggi un valore di migliaia di euro. Scopriamo perché e quanto vale attualmente.

Dritto della moneta da un centesimo rara messa in vendita su eBay

Collezionare monete è una passione che sta coinvolgendo un numero sempre più alto di appassionati. La ricerca minuziosa su Internet del pezzo unico e originale richiede tempo e, soprattutto, soldi. In alcuni casi l’acquisto di una moneta rara può sfiorare le migliaia di euro.

Ed è il caso di questa moneta che apparentemente è come tutte le altre monete in circolazione. La moneta da un centesimo è stata introdotta dall’anno 2002, quando è stato adottato ufficialmente l’euro come moneta unica in tutta Europa. In particolare, questo esemplare risale all’anno 2005.

Sulla facciata del dritto presenta il Castel del Monte, che è una fortezza costruita da Federico II di Svevia ad Andria, in Puglia, sull’altopiano delle Murge. Ad oggi questo castello è iscritto nell’elenco dei beni tutelati del Patrimonio dell’UNESCO. Dalla rappresentazione sulla facciata della moneta si intuisce che si tratta di una moneta coniata dalla Zecca dello stato in Italia.

Tuttavia, la sua particolarità è visibile sulla facciata del dritto. Vediamo nel dettaglio il motivo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> La moneta da un centesimo sorprende tutti, vale una cifra astronomica: controllate il salvadanaio

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Ricordate la moneta da mille lire? Se avete in casa questa moneta, siete ricchi – Ecco perché

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> La moneta da un euro che ne vale migliaia: ecco la sua particolarità – Potreste averla

Quanto vale la moneta da un centesimo rara? Ecco le caratteristiche

Moneta da un centesimo con errore di conio messa in vendita da un rivenditore su eBay

Uno sconosciuto rivenditore ha messo in vendita questa moneta italiana dal valore nominale di un centesimo. Ma cosa ha di tanto speciale? Scopriamolo insieme.

Si tratta di una moneta fatta in acciaio rivestito di rame dal diametro di 16,25 cm. Il rovescio è stato inciso da Luc Luycx, un artista del Belgio che ha vinto il concorso indetto dall’Europa per il design delle facciate comuni delle monete dell’euro. Sulla sinistra è inciso il numero “1” che indica il valore della moneta; sulla destra, invece, è raffigurato un mappamondo attraverso cui passano sei linee che uniscono le dodici stelle rappresentanti gli Stati dell’Eurozona. Il contorno non presenta zigrinature.

Questa moneta da un centesimo presenta, però, una peculiarità: accanto al numero 1 c’è un errore di conio. Sembra quasi un piccolo 2 inciso per sbaglio sotto la scritta “cent”. Tale errore, ad ogni modo, rende la moneta unica. E proprio per questo il suo valore è di ben 3000 euro, ma non si esclude che possa aumentare, visto che il rivenditore ha fatto partire un’asta.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

1 giorno ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

2 giorni ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

2 giorni ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

2 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

2 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

3 giorni ago