Una importante novità riguarda le criptovalute che potranno essere usate in una grande realtà editoriale.
Le criptovalute si stanno affermando sempre di più, per questo motivo i grandi imprenditori si stanno adeguando a questa nuova forma di pagamento. Si ricordi, ad esempio, che il magnate Elon Musk ha introdotto la moneta virtuale nel mondo di Tesla. Ma non è tutto.
In Italia è nato un bar a Roma che accetta solo cryptocoin, mentre un albergo in Emilia Romagna ha deciso di introdurre la possibilità di far pagare l’alloggio ai suoi clienti in questo modo. Ora una importante novità unisce l’editoria ai Bitcoin.
Grazie a una collaborazione con Crypto.com, il magazine Time ha iniziato ad accettare i pagamenti in criptovalute per l’abbonamento digitale dal costo di 49$ della durata di 18 mesi una tantum. Si tratta di una novità assoluta nel campo dell’editoria. Al momento dell’acquisto i clienti avranno un cashback del 10% se useranno il sito Crypto.
Questo metodo di pagamento attualmente è disponibile soltanto negli Stati Uniti e nel Canada, ma è previsto per Luglio del 2021 un’espansione a livello internazionale. La Presidente del Time, Keith Grossman, ha commentato la notizia dicendo che questa novità rappresenta un ulteriore passo in avanti nell’obiettivo di espandere la già cospicua comunità di 2,3 milioni di abbonati.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Criptovalute, record importante raggiunto dai Bitcoin – È il momento dell’esplosione
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Criptovalute avanzano anche nel mercato immobiliare – Cosa sta succedendo
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Effetti Visa sulle Criptovalute – Ecco cosa sta succedendo
Il Time nasce nel 1923 da Briton Hallen e Henry Robinson Luce ed è un settimanale di informazione pubblicato negli Stati Uniti. La sede si trova a Manhattan, attualmente il suo Direttore è Edward Felsenthal. Grazie a questa mossa vincente ha dimostrato propensione per l’innovazione e voglia di crescere sempre di più.
Il magazine è stato introdotto nel mondo delle criptovalute grazie alla vendita all’asta di tre token non fungibili. Il sito Crypto è stato uno dei primi sostenitori del pagamento in valuta digitale implementandone l’uso grazie a sconti ad hoc per i suoi utenti. Inoltre, sul sito c’è la possibilità di creare una suite di carte Visa attraverso le quali i clienti avranno un cashback in monete virtuali.
In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…
Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…
Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…
Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…
Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…
Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…