Attualità

L’enorme truffa nel Cashback: l’ultima trovata è davvero clamorosa

Continano a crescere gli episodi dei cosiddetti furbetti. L’ultimo davvero sconvolgente si è verificato a Pavia

Continuano a verificarsi episodi di persone che cercano di avvantaggiarsi, in modo scorretto, nella rincorda ai rimborsi previsti dal programma Cashback. Questo episodio come gli altri che sono stati registrati ultimamente, ha sollevato non poche critiche sul programma e diversi esponenti politici hanno chiesto la sua eliminazione. Ma andiamo per gradi, ricordiamo in che cosa consiste il cashback.

E’ il piano attuato dal governo per scoraggiare l’uso del contante, in chiave anti-evasione. Si è partiti a gennaio dopo una fase sperimentale nel periodo natalizio. Prevede il rimborso del 10% della cifra spesa se si usano carte di credito, carte di debito e prepagate, bancomat e app di pagamento.

Si può rientrare di 300 euro all’anno, ossia 150 euro a semestre con almeno 50 pagamenti realizzati in 6 mesi. Inoltre c’è il Super Cashback, da 1500 euro, un premio ogni sei mesi per i primi 100mila cittadini che fanno più transazioni.

La lotta per restare tra i primi centomila è feroce e per questo motivo cresce il numero dei furbetti. Ha senso un provvedimento che crea tali storture? Intanto il programma è confermato fino al 2022.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Questo francobollo vale davvero una fortuna: potreste averlo anche voi

TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE >> Whatsapp, ecco il trucco che vi salverà la vita: non potete non conoscerlo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Questa moneta da 20 centesimi vale come una casa intera: ecco com’è fatta

L’ultimo furbetto del Cashback scovato a Pavia

rifornimento di benzina (getty images)

Gli episodi dei cosiddetti furbetti, non gettano una luce positiva sulla misura. L’ultimo si è verificato a Mortara in provincia di Pavia. Una persona ha fatto rifornimento per 60 centesimi totali con transazioni da 10 centesimi.

Ma cosa ha spinto questa persona a fare operazioni da pochi centesimi alla volta? Come abbiamo precedentemete spiegato, il programma si regola sulla base del numero delle transazioni effettuate. Quindi, più transazioni si effettuano, più possibilità si hanno di ottenere il rimborso.

Il propagarsi di atteggiamenti simili dei cittadini a posto sul tavolo della politica l’ipotesi di porre un limite temporale alle transazioni da effettuare durante la giornata. Inoltre si pensa di far partecipare al bonus soltanto le transazioni al di sopra di una certa soglia.

La questione risulta essere abbastanza delicata. Non è semplice modificare o addirittura interrompere una misura gradita a milioni di italiani. Gli iscritti infatti sono più di 4 milioni. Forse ci sarà la possibilità di una norma all’interno del decreto Recovery, il super decreto di accompagnamento al Recovery plan.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago