Gossip e Spettacolo

Claudio Gregori in arte Greg: ecco cosa faceva prima di essere famoso

Oggi è un bravissimo comico, ma di cosa si occupava prima di essere famoso Claudio Gregori? Vediamolo insieme

Lillo e Greg (Instagram)

Da quando si sono conosciuti Pasquale Petrolo e Claudio Gregori, famosi come “Lillo e Greg”, hanno capito che insieme avrebbero potuto fare tanta strada.

Posseggono infatti due menti vulcaniche, sempre piene di idee e di progetti. Inizialmente i due hanno formato il gruppo musicale demenziale chiamato “Latte e i suoi derivati”, esibendosi in canzoni dai testi comici e sfrontati.

I loro nomi figurano anche tra quelli dei fondatori del programma di Italia 1 “Le Iene”. Hanno lavorato infatti nel noto format targato Mediaset per circa tre anni, prima di dedicarsi ad altro ancora.

All’inizio del secolo corrente per esempio, sono stati presenti nel cast de “L’ottavo nano”, trasmissione comica ideata da Corrado Guzzanti e Serena Dandini, trasmessa sulle frequenze di Rai 2.

 

Oltre alle varie apparizioni televisive, il duo ha lavorato anche a teatro e al cinema, all’interno di vari spettacoli e pellicole. L’ultima di queste è uscita lo scorso anno, con il titolo “D.N.A. – Decisamente non adatti”.

Leggi qui -> Rudy Zerbi e la strana insinuazione su Alessia Marcuzzi: ha attirato immediatamente la mia attenzione

Leggi qui -> Alessia Marcuzzi, le sue nudità non piacciono: Il web insorge pesantemente

Cosa faceva Greg prima del successo?

Claudio Gregori ha mostrato di possedere un certo talento artistico fin da giovane. Oltre all’innata comicità di cui può vantarsi infatti, Greg è anche un bravo cantante e musicista, essendo in grado di suonare la chitarra con una particolare abilità.

La musica è proprio una delle sue passioni principali, tanto che già da ragazzo ha formato alcune band musicali, cantando però sempre canzoni di stampo comico.

Tuttavia per il simpaticissimo attore romano, questa non è l’unica sua attività preferita. È infatti un talentuoso disegnatore, in particolare di fumetti. A partire dal 1985, prima che dell’arrivo della notorietà pertanto, Greg si diverte a creare diversi personaggi inventati.

Tra questi troviamo Sergio il detective, Turbo, Walter e Luca e I Mufloni, i quali appaiono in svariate riviste ed albi a fumetto. Giusto per fare qualche esempio, possiamo osservare questi disegni nel “Corriere della Sera”, in “Lupo Alberto”, in “Star Comix” ecc.

 

Per concludere, Greg ha sfruttato questa sua dote per realizzare molte delle locandine dei loro spettacoli teatrali e non solo, mostrando tutta la sua bravura anche in occasione della fiera del fumetto che si tiene presso Lucca, ovvero il “Lucca Comics & Games”.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago