Categories: AttualitàEconomia

I furbetti del Cashback colpiscono ancora: l’enorme truffa

Il nuovo sistema di Cashback sta regalando buone notizie, da un lato, e catastrofiche, se viste dal lato dei furbetti. Andiamo a vedere nello specifico cosa sta succedendo.

Una Egg card, una carta della Barcklay bank e una della Lloyds bank

I soliti italiani, che puntano a sovrastare gli altri concittadini in ogni modo, sono usciti ormai allo scoperto. In particolare, se si andassero a controllare le dinamiche che portano a raggirare il neonato programma di Cashback, troveremmo i nomi e i cognomi dei furbetti.

Proprio una notizia dei recenti giorni ha messo alla luce, di nuovo, il caso delle tante transazioni effettuate in un unico rivenditore. Questo servirebbe, secondo loro, a scalare la classifica Super per poter ottenere il bonus da 1500 euro, ma stanno rischiando di venirne espulsi.

Ancora i furbetti del Cashback in azione ad un benzinaio

Un po’ di monete da un pound vicine a delle carte di credito ( GettyImages)

Fra gli esercizi commerciali più presi di mira, da questi presunti intelligenti più di altri, restano i benzinai. Effettivamente, i movimenti di pagamento digitale, in queste attività, sono aumentate e il tutto deriva da un’acquisto scellerato scatenato dai furbetti del Cashback.

Entrando nello specifico, un rivenditore di benzina in Gorizia ha denunciato 84 transazioni di un’unica persona, che ha totalizzato in tutto 9 euro di spesa. La segnalazione è arrivata alla Guardia di finanza, che ha archiviato il caso, ma ha segnalato il soggetto in questione. Ad ora, sembra che il soggetto identificato non abbia commesso nessuna violazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Caos Cashback, pagamenti non aggiornati | Ecco cosa sta succedendo

LEGGI QUI: Cashback, arriva l’impennata improvvisa: si fa dura per i bonus extra

APPROFONDISCI ANCHE: Cashback ed il trucco per raddoppiare: il tutto in maniera legale

Cosa ne pensa il governo di questa questione così controversa

Una Egg card vicino ad una carta di credito della Mastercard (GettyImages)

Il sistema di Cashback, nato per ovviare ai pagamenti con contante, portatore di evasione fiscale e riciclaggio, sta funzionando. Al momento, sembra che i pagamenti cashless siano aumentati in maniera vertiginosa. In oltre, molte famiglie hanno già ottenuto il rimborso di alcune spese.

In senato si è pensato di bloccare questa iniziativa in via definitiva anticipatamente, vite le tante segnalazioni di irregolarità. Però, la proposta, che vede Fratelli d’Italia come principale sostenitrice, non è passata e si è conclusa con un nulla di fatto. L’attività di Cashback resterà in piedi quindi fino alla fine, giugno 2022, ma sta rischiando, per colpa di alcuni ingenerosi, di concludersi malamente a danno anche di chi ne ha beneficiato.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

14 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

17 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

22 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago