Gossip e Spettacolo

Roberto Farnesi oltre a fare l’attore ha un secondo lavoro: ecco cosa fa fuori dal set

Uno dei protagonisti de “Il Paradiso delle Signore”, Roberto Farnesi, oltre a fare l’attore ha un secondo lavoro: ecco cosa fa 

Roberto Farnesi (Instagram)

Roberto Farnesi è un noto attore italiano, nato a Pisa ma trasferitosi ben presto a Firenze, dove inizia a studiare recitazione.

Dopo aver partecipato a qualche fotoromanzo, nel 1996 ha debuttato ufficialmente nelle sale, con il film intitolato “Una donna in fuga”, diretto dal regista Roberto Cocco. Successivamente partecipa alle riprese di altre due pellicole, tra cui “Paparazzi” di Neri Parenti, prima di fare il suo approdo sul piccolo schermo.

A cavallo tra la fine degli anni novanta e l’inizio del duemila infatti, Farnesi recita in alcune soap opera. Tra queste ce ne sono anche diverse molto note, come per esempio “Centovetrine”, “Carabinieri”, “Caterina e le sue figlie” ed altre.

 

Ancora oggi invece, Roberto è impegnato sul set de “Il Paradiso delle Signore”, serie tv che va in onda nella fascia pomeridiana sulle frequenze dei canali Rai.

Leggi qui -> Alba Parietti e la grande amicizia con la regina della tv: Ecco chi è

Leggi qui -> “Vorrei morire…”: Ecco quando Piero Angela andò fuori dagli schemi

Le dichiarazioni di Roberto Farnesi

L’attore toscano nella vita ha anche un’altra passione, oltre naturalmente a quella per il cinema. Ci stiamo riferendo alla cucina, tanto che nel 2014 ha deciso di inaugurare un ristorante.

“Il Ristoro – La Bottega del Parco”, questo è il nome scelto per il suo locale, il quale è stato aperto con la collaborazione di un suo caro amico a Pisa, sua terra natia.

“Fare l’imprenditore è il mio secondo lavoro. Ho un ristorante che offre carne fantastica e ottime pizze, con un bello spazio verde all’aperto”, le parole rilasciate da Roberto dopo l’inaugurazione, il quale poi prosegue così: “Quando non sono sul set ci vado spesso: parlo di ricette con i cuochi e controllo che i clienti siano soddisfatti”.

Recentemente invece, Farnesi è tornato a parlare, ma lo ha fatto in riferimento ad un argomento totalmente diverso. Ha affrontato infatti il tema della situazione attuale relativa alla pandemia di Covid, con particolare riguardo ai vaccini.

 

“Attendo il mio turno, ma ora fate presto”, così ha esclamato uno dei protagonisti de “Il Paradiso delle Signore”. Successivamente, ha approfondito il suo discorso: “Vorrei che si facesse presto a fare i vaccini a tutti. Io sono tra quelli che lo aspettano. Sono convinto che sia l’unica maniera per uscire da questa tragedia. Lo farò appena possibile”.

Infine, Roberto conclude con un pensiero riguardo ai No-Vax: “Io credo nella libertà di ciascuno. Ma se scegli di non vaccinarti, è un assunzione di rischio grave. In un caso come questa pandemia, credo che sia legittimo che possa implicare delle limitazioni”.

 

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago