Attualità

Avete conservato monete da 50 lire? Guardate quanto potrebbero valere | La cifra è pazzesca

Ricordate le monete da 50 lire? Ora valgono una vera e propria fortuna. Ecco perché. 

monete di metallo in una mano (pexels)

Collezionare monete può essere una passione che richiede tempo ed energia. Non tutti sono disposti a ricercarle e a scendere a patti con i proprietari per accaparrarsele. A volte si tratta di un vero e proprio gioco d’affari.

C’è da ricordare che alcune monete acquistano irrimediabilmente valore già solo per il fatto che si tratta di soldi che non sono più in circolazione. Ed è proprio questo il caso della moneta da 50 lire.

Quanto vale la moneta da 50 lire oggi?

Moneta da 50 lire messa in vendita da un rivenditore su eBay

La moneta da 50 lire presenta le seguenti caratteristiche: creata in acciaio inox (acmonital), ha il contorno zigrinato. Ha circolato dal 1954 fino al 2001, ultimo anno di circolazione delle lire. Questa in particolare è stata coniata nel 1977.

Sulla facciata frontale è raffigurato il dio Vulcano, chiamato anche Efesto, voltato di spalle, senza indumenti, intento a battere il martello sull’incudine. Su questa facciata è inciso anche l’anno di conio e il valore nominale della moneta. Sull’altro verso c’è, invece, una testa di profilo che ha caratteristiche classiche. Lungo tutto il perimetro c’è la scritta “Repubblica Italiana”. Gli incisori sono Pietro Giampaoli e Giuseppe Romagnoli.

Quanto vale la moneta da 50 lire? Un fortunato rivenditore ha deciso di metterla in vendita su eBay alla cifra incredibile di 3000 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Ricordate la moneta da 500 lire? Oggi potreste guadagnarci bei soldi – Ecco come

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> La moneta da un centesimo che vale una fortuna – Controllate nel salvadanaio

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> La moneta da due euro che può farvi impazzire – Vale tantissimo, occhio alle tasche

Altre curiosità sulla moneta da 50 lire

Dritto della moneta da 50 lire messa in vendita su eBay

La moneta da 50 lire è stata coniata con un particolare materiale, l’acmonital, come detto in precedenza, che creava una vera e propria lega composta da acciaio e nichel. Il risultato era un oggetto che si attaccava facilmente alle calamite a causa della sua capacità ferromagnetica.

Una nuova versione fu coniata a partire dal 1990, molto più piccola della versione precedente. Proprio per la sua dimensione fu chiamata semino o micro. Tuttavia, fu tolta dalla circolazione cinque anni più tardi. In seguito, dal 1995 fino al 2002 ci fu la versione denominata Italia Turrita, in cui da un lato c’era il numero 50 circondato da una cornucopia, dall’altro un volto di una donna. Il bordo per questa moneta era liscio.

Recent Posts

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

3 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

8 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

19 ore ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

23 ore ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

1 giorno ago

Mercedes, il CEO allarma l’intera Europa: ecco quale pericolo corriamo

Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…

1 giorno ago