Categories: AttualitàCuriosità

“Il pacco sta arrivando!”: occhio alla nuova e pericolosa truffa

Ancora una volta il web e i nostri smartphone potrebbero essere preda di una truffa: ora è in arrivo quella del pacco.

Alcuni pacchi stipati della Fedex (GettyImages)

In passato ci sono state delle segnalazioni da vari utenti, in dubbio a rispondere ad alcuni messaggi ricevuti. In particolare, sono state ricevute nelle chat notizie riguardanti Amazon o la Coop, ora invece é il momento del pacco truffa.

Il più delle volte, questi mittenti tentano di rubare dati importanti nella nostra vita. Sono in tanti ancora a cascarci inserendo i loro numeri di carta di credito o debito, fino a inviare il proprio Iban. Questo è sbagliato visto che l’inganno nel web è spesso dietro l’angolo.

Il pacco truffa da sbloccare con dei dati sensibili

Un operaio mentre scarica alcuni pacchi (GettyImages)

Tramite alcune segnalazioni, si è capito il metodo che viene utilizzato per raggirare alcuni utenti. La truffa del pacco avviene tramite un SMS che ci rimanda ad un link. Quello che viene chiesto, poi, è di inserire i dati di pagamento.

Meglio diffidare da certi mittenti e cancellare immediatamente il messaggio o bloccare il numero. A volte, il recapito è italiano e si può denunciare, direttamente, alla polizia postale. In questo modo, si permette un rintracciamento della persona e si previene da eventuali raggiri ad altri utenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Truffa su Facebook: Fate attenzione a questa dinamica

LEGGI QUI: WhatsApp ancora al centro di una particolare truffa | Ecco di cosa si tratta

APPROFONDISCI ANCHE: Truffa delle benzina, fate attenzione: automobilisti disperati

I consigli per non cadere vittime dei raggiri nel web

Un pacco di Amazon in transito (GettyImages)

Quello che molti esperti ci dicono è di non cliccare mai sul Link ricevuto. Sono tanti, ormai, i messaggi di phishing che arrivano nelle nostre applicazioni, quindi meglio evitare di seguire le loro indicazioni.

Visto che il messaggio recita “il pacco è in consegna, ma da sbloccare tramite inserimento di dati”, meglio non ascoltarlo. La miglior cosa da fare, in caso si stesse aspettando qualche cosa acquistata nel web, é di andare a controllare lo stato nel sito in cui abbiamo comprato il prodotto. Purtroppo, in questo periodo di pandemia in cui stiamo vivendo, i raggiri sul web si stanno moltiplicando. Quindi, c’è da fare attenzione alle attività che svolgiamo sui vari siti. .

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

19 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

23 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago