Categories: AttualitàCuriosità

“Il pacco sta arrivando!”: occhio alla nuova e pericolosa truffa

Ancora una volta il web e i nostri smartphone potrebbero essere preda di una truffa: ora è in arrivo quella del pacco.

Alcuni pacchi stipati della Fedex (GettyImages)

In passato ci sono state delle segnalazioni da vari utenti, in dubbio a rispondere ad alcuni messaggi ricevuti. In particolare, sono state ricevute nelle chat notizie riguardanti Amazon o la Coop, ora invece é il momento del pacco truffa.

Il più delle volte, questi mittenti tentano di rubare dati importanti nella nostra vita. Sono in tanti ancora a cascarci inserendo i loro numeri di carta di credito o debito, fino a inviare il proprio Iban. Questo è sbagliato visto che l’inganno nel web è spesso dietro l’angolo.

Il pacco truffa da sbloccare con dei dati sensibili

Un operaio mentre scarica alcuni pacchi (GettyImages)

Tramite alcune segnalazioni, si è capito il metodo che viene utilizzato per raggirare alcuni utenti. La truffa del pacco avviene tramite un SMS che ci rimanda ad un link. Quello che viene chiesto, poi, è di inserire i dati di pagamento.

Meglio diffidare da certi mittenti e cancellare immediatamente il messaggio o bloccare il numero. A volte, il recapito è italiano e si può denunciare, direttamente, alla polizia postale. In questo modo, si permette un rintracciamento della persona e si previene da eventuali raggiri ad altri utenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Truffa su Facebook: Fate attenzione a questa dinamica

LEGGI QUI: WhatsApp ancora al centro di una particolare truffa | Ecco di cosa si tratta

APPROFONDISCI ANCHE: Truffa delle benzina, fate attenzione: automobilisti disperati

I consigli per non cadere vittime dei raggiri nel web

Un pacco di Amazon in transito (GettyImages)

Quello che molti esperti ci dicono è di non cliccare mai sul Link ricevuto. Sono tanti, ormai, i messaggi di phishing che arrivano nelle nostre applicazioni, quindi meglio evitare di seguire le loro indicazioni.

Visto che il messaggio recita “il pacco è in consegna, ma da sbloccare tramite inserimento di dati”, meglio non ascoltarlo. La miglior cosa da fare, in caso si stesse aspettando qualche cosa acquistata nel web, é di andare a controllare lo stato nel sito in cui abbiamo comprato il prodotto. Purtroppo, in questo periodo di pandemia in cui stiamo vivendo, i raggiri sul web si stanno moltiplicando. Quindi, c’è da fare attenzione alle attività che svolgiamo sui vari siti. .

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago