Curiosità

La moneta da 20 centesimi che vale più di mille euro: ecco com’è fatta

Una moneta da 20 centesimi di euro è venduta on line ad un prezzo sorprendente. Più di mille euro per averla

monete da un euro (pexels)

Se pensate che i centesimi di euro non possono valere più del loro valore nominale, vi sbagliate. Siamo di fronte al un caso di una moneta da 20 centesimi che ne vale quasi 1500, per la precisione 1.400 euro. La trovate in vendita su eBay fino al 24 aprile, quindi resta poco tempo per aggiudicarsela.

Si tratta di un affare o di un raggiro di quelli in cui spesso si può cadere con gli annunci on line? Il proprietario della preziosa monetina si chiama deejay_mark71 ed è italiano. Ha ottenuto il 100% di feedback positivi sulle sue vendite on line. Queste sono le informazioni che abbiamo per valutare l’affidabilità del venditore.

Ma perchè questa moneta arriva ad essere quotata più di mille euro? deejay_mark71 nell’annuncio che ha pubblicato parla di “moneta rara” coniata nel 2002. Gli esperiti di numismatica sapranno sicuramente valutare la veridicità di questa affermazione e decidere se fare o meno un’offerta.

TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE >> La moneta da un centesimo che vale una fortuna | Controllate nel salvadanaio

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Cashback, numeri e previsioni: la situazione è fuori controllo?

TI CONSIGLIO DI APPROFONDIRE ANCHE >> Patrizia Mirigliani e la prova pesantissima: “È il più grande dolore della mia vita” | Oggi come sta

Com’è fatta la moneta che vale più di mille euro

moneta da 20 centesimi rara (fonte eBay)

La moneta da 20 centesimi di euro che ne vale più di mille risale al 2002, quando le monete e le banconote in euro furono introdotte nell’eurozona, con 12 stati membri. La fabbricazione è tedesca, infatti su un lato porta l’incisione della Porta di Brandeburgo, simbolo della divisione e successiva riunificazione delle due Germanie.

Sotto il millesimo di conio vi è il segno di Zecca che in questo caso è una D. Questa lettera indica che la moneta è stata fabbricata a Monaco di Baviera. Sul bordo esterno ci sono 12 stelle a cinque punte rappresentanti l’Unione Europea. L’altro lato della moneta si uniforma a tutti i 20 centesimi coniati a partire dall’ingresso in circolazione del “nuovo” conio dopo l’addio alle vecchie lire. La scritta del valore nominale con a lato la bandiera dell’Unione europea.

I bordi della moneta realizzata in metallo Nordic Gold, sono leggermente smussati in alcuni punti della circonferenza. Questa caratteristica gli conferisce un aspetto un po più grezzo o quantomeno poco lineare. La sua tiratura è iniziata nel 2002 ed è proseguita fino al 2020.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago