Attualità

Whatsapp, finalmente si può fare: questa novità cambierà tutto

Come fare per essere sbloccato se siamo stati bloccati da qualcuno? Ecco il metodo efficace.

icona di WhatsApp sul cellulare (pixabay)

L’app di Whatsapp permette di restare in contatto con molte persone. Tuttavia, a volte può capitare che succeda qualcosa per cui qualcuno ci blocca. Antipatia, litigi furiosi o semplicemente non avere più voglia di avere a che fare con qualcuno. Possono essere tanti i motivi che spingono una persona a bloccare un contatto.

Ma se siamo proprio noi il contatto che è stato bloccato e vogliamo sbloccarci? C’è un trucchetto che permette di sbloccarsi in maniera semplice e sicura, ma serve armarsi di tanta pazienza.

Come sbloccarsi su Whatsapp?

chat di WhatsApp (pixabay)

La prima operazione da fare per sbloccarsi da un contatto che ci ha bloccato è quella di cancellare tutte le chat sull’applicazione. Quindi, il consiglio è quello di effettuare prima un backup andando nelle impostazioni dedicate.

Successivamente, bisogna eliminare il proprio account da Whatsapp. Questa operazione deve essere effettuata dalle impostazioni dell’app. Il passaggio successivo è quello di disinstallare l’applicazione e riavviare il sistema. Dopo il riavvio, si installa di nuovo l’app di messaggistica istantanea utilizzando lo stesso numero dell’account di prima.

Ed è proprio al riavvio che compariranno di nuovo tutti i contatti, anche quelli che ci hanno bloccato. Grazie al backup sarà poi molto semplice riavere le chat indietro. Si tratta di un metodo sicuramente laborioso, ma che dà i suoi frutti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Whatsapp, è caos sulla privacy – L’app potrebbe bloccarsi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> “Ciao, ti ho inviato un codice…”: la nuova truffa diffusa su Whatsapp 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Il virus che si diffonde via Whatsapp e sfrutta Netflix, ecco come riconoscerlo

Come effettuare il backup da Whatsapp?

chat di WhatsApp (pixabay)

Effettuare un backup delle chat di Whatsapp è una operazione molto semplice da effettuare. Eppure, sia per i cellulari dotati di sistema operativo Android, sia quelli aventi iOS, c’è bisogno di un’applicazione di appoggio per conservare momentaneamente i dati.

Nel caso di dispositivi Android, l’app per immagazzinare i dati è Google Drive e servirà munirsi di un indirizzo di posta elettronica Gmail. Chi, invece, ha un iPhone dovrà effettuare il backup grazie ad iCloud, ma per accedere bisogna avere il sistema operativo aggiornato ed aver effettuato l’accesso con l’ID Apple.

In alternativa, è possibile effettuarlo anche su PC o Mac. Nel primo caso i dati si salveranno sul computer automaticamente, nel secondo caso bisognerà avviare iTunes e proseguire con le operazioni da lì.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

3 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

4 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago