Attualità

Cashback ed il trucco per raddoppiare: il tutto in maniera legale

Ecco come fare per raddoppiare in maniera del tutto legale il rimborso per il Cashback. 

Il Cashback è il servizio di rimborso messo a punto dall’ex Premier Giuseppe Conte per cercare di disincentivare l’utilizzo di contanti e di penalizzare le aziende che dichiaravano un reddito inferiore rispetto a quello percepito, non facendo ricevute fiscali.

Tramite la registrazione all’applicazione IO è possibile aggiornare in seguito a ciascuna transazione la somma dei crediti. L’obiettivo è quello di arrivare a cinquanta operazioni elettroniche per avere il 10% di rimborso, fino ad arrivare ad un massimo di 150 euro.

Ecco il metodo legale per raddoppiare il Cashback

Nonostante la lotta ai furbetti che cercano di fare numerose transazioni in un lasso di tempo limitato per avere maggiore probabilità di avere il rimborso, esiste un metodo efficace e legale per avere una somma addirittura del 20%.

L’unica operazione da fare è comprare una carta di credito prepagata, ad esempio Mastercard o Visa. L’acquisto della carta deve essere effettuato grazie a una delle carte registrate sull’app IO che concorrono al rimborso, su cui è già applicabile il 10%. Successivamente, tutti gli acquisti fatti con la carta di credito prepagata permettono di arrivare al rimborso di 150 euro spendendo la metà.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, guai a fare i furbi: aumentano i controlli – Ecco cosa si rischia

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback a rischio: la cancellazione definitiva che fa paura agli italiani

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback: ecco il trucco che vi farà guadagnare tantissimo

Cashback: aumentano i controlli per i furbetti

Tre tipi di carte di credito (GettyImages)

Dopo l’avvento del Governo di Mario Draghi i controlli sui furbetti che cercano di aggirare il sistema sono diventati più aspri. Prima di tutto, il Ministero dell’Economia e della Finanza ha annunciato che ci sono molte sanzioni per chi non rispetta la legge. La sospensione definitiva dall’app IO è in assoluto la sanzione peggiore, che impedirà al cittadino di accedere al servizio Cashback per un periodo di tempo indeterminato.

La seconda misura che il Ministero ha deciso di mettere in atto è quella di controllare le transazioni. Se un utente effettua molte operazioni in poco tempo presso lo stesso esercizio commerciale, varrà soltanto la prima transazione effettuata. Queste due misure servono non solo per il rimborso del 10%, ma anche per il Super Caskback, il bonus extra dato ai primi 100000 italiani che raggiungono quota cinquanta operazioni elettroniche. Lo Stato vuole cercare di aiutare chi è davvero in difficoltà, che in maniera meritocratica si guadagna l’indennizzo.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

3 giorni ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

3 giorni ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

4 giorni ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

4 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

4 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

4 giorni ago