Attualità

Il virus che si diffonde via Whatsapp e sfrutta Netflix, ecco come riconoscerlo

Una nuova minaccia per i dispositivi android ha fatto diverse vittime tra gli utenti di WhatsApp. Scopriamo come riconoscerlo

hacker al computer (pixabay)

Un nuovo malware per Android è in grado di minacciare i nostri dati, questa volta il virus si nasconde all’interno di un’app. Si chiama FlixOnline, è scaricabile da Play Store ed ha una icona abusiva di Netflix. L’app incriminata promette l’intero catalogo Netflix via smartphone in maniera completamente gratuita.

Un’occasione troppo bella per essere vera, due mesi di abbonamento Netflix premium gratuiti come “regalo” per superare i momenti di lockdown dovuti alla pandemia. Infatti non si tratta di un’opportunità ma di un malware molto isidioso e dal funzionamento subdolo che ha fatto centinaia di vittime.

La prima arma dell’app FlixOnline per ingannare gli utenti è il fatto di essere regolarmente indicizzata sullo store ufficiale di casa Android, dunque teoricamente sicura. Invece, si tratta di un’attività illecita. Una volta entrata in funzione prende di mira l’applicazione di messaggista WhatsApp, intercettando messaggi e comunicazioni. Per fortuna questo ultimo malware è stato rilevato e bloccato dalla società di sicurezza Check Point Research.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Royal family in lutto, è morto il principe Filippo

LEGGI ANCHE >> Cashback: Ecco il “trucco” che vi farà guadagnare tantissimo

TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE >> WhatsApp ancora al centro di una particolare truffa | Ecco di cosa si tratta

Come riconoscere il virus: alcune richieste sospette su WhatsApp

WhatsApp su smartphone (pixabay)

Quando l’applicazione viene installata, un primo campanello d’allarme che dovrebbe richiamare l’attenzione è la richiesta di alcune autorizzazioni inconsuete come l’overlay dello schermo. Attraverso questo permesso l’app crea finestre di accesso fasulle per sottrarre alla vittima credenziali private.

Inoltre viene richiesto di ignorare il meccanismo di ottimizzazione della batteria, che impedisce al dispositivo di chiudere automaticamente un’app per risparmiare energia. L’applicazione chiede anche l’accesso alle notifiche di Whatsapp e la possibilità di ignorare o rispondere ai messaggi.

Questo perché una volta che il malware viene installato, la sua attività è tutta volta a replicarsi attraverso WhatsApp rispondendo automaticamente ai messaggi in arrivo e inviando al mittente contenuti dannosi. Nello specifico viene inviato un messaggio in inglese che tradotto è il seguente: «2 mesi di Netflix Premium gratis a costo zero Per (MOTIVI DI QUARANTENA, CORONA VIRUS), * Ottieni 2 mesi di Netflix Premium gratis ovunque nel mondo per 60 giorni».

Sfruttando questa tecnica il malware può quindi arrivare su altri dispositivi tramite collegamenti dannosi, intercettare e sottrarre informazioni dalle conversazioni WhatsApp. Può diffondere contenuti dannosi o informazioni false tramite lo stesso servizio di messaggistica.

Il collegamento presente nel messaggio porta le vittime verso un sito web Netflix fasullo che cerca di ottenere le credenziali dell’utente. Prima che FlixOnline venisse rilevato è riuscito a colpire circa 500 vittime in due mesi di attività. Non è da escludere che possa tornare ad apparire in altre forme.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago