Gossip e Spettacolo

Avete mai visto casa di Luciano Pavarotti? È diventata un museo: ecco i dettagli

Luciano Pavarotti ha una bellissima casa diventata museo. Ecco i dettagli del regno del maestro lirico

Luciano Pavarotti e la vita del maestro lirico più famoso al mondo (Foto fb)

Luciano Pavarotti è stato un grande tenore italiano ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi per la sua voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo con un timbro limpido e un fraseggio chiaro.  Nato a Modena, suo papà era un fornaio dell’arma dei Carabinieri che nel tempo libero si dilettava a cantare in un coro di non professionisti, trasmettendo al figlio la sua passione per la musica lirica.

Il giovane Pavarotti, nonostante la sua passione decise di intraprendere prima un’altra strada: quella di diventare docente di educazione fisica senza mai abbandonare gli studi in canto con il tenore Arrigo Pola e alla partenza di questi, continuò i suoi studi con un altro maestro Ettore Campogalliani. Il giovane tenore ottenne il suo primo successo, nel 1955, in una delle sue esibizioni al Festival di Llangollen.

Successivamente, nel 1961 ottenne il suo primo riconoscimento nel Concorso Internazionale Achille Peri. La vittoria consentì di esibirsi al grande pubblico nell’opera La Bohème di Puccini. Da lì un mare di successi, dal Teatro alla Scala  nel 65 a San Francisco fino alla Metropolitan di New York rimasto in cartellone fino al 2004 prendendo parte a circa trecentottanta rappresentazioni.

Pavarotti era uno dei tenori che il pubblico ha più amato nel mondo e anche la sua dimora dove ha trascorso i suoi ultimi anni della sua vita è un regno a tutto tondo.

LEGGI ANCHE>Nicoletta Mantovani 2º moglie della leggenda Luciano Pavarotti: che fine ha fatto

LEGGI ANCHE>Amos, primogenito di Andrea Bocelli e ingegnere aerospaziale: Ecco chi è

Luciano Pavarotti e la sua casa da sogno

Luciano Pavarotti e la sua casa diventata museo (Foto Fb)

La residenza del cantante lirico Luciano Pavarotti è il luogo in cui, il Maestro ha vissuto gli ultimi anni della sua vita e si trova nei pressi di Modena. La villa è in un’area acquistata dal cantante molti anni prima, precisamente negli anni 80 dove, egli ha coltivato la sua passione per i cavalli costruendo delle scuderie e aprendo una scuola di equitazione.

La casa è stata progettata secondo le richieste di Luciano Pavarotti agli architetti e tecnici che hanno operato per la costruzione e molti dettagli sono stati realizzati a mano da artigiani che hanno creato dei disegni unici per il tenore trasformandoli in prodotti. La casa è circondata da oggetti cari a Pavarotti di cui il tenore amava circondarsi.

Oggi la dimora del maestro lirico è diventata un museo. Il visitatore può ammirare gli abiti di scena più famosi, le foto, i video, lettere care di amici come Frank Sinatra, Bono e la Principessa Diana, i riconoscimenti e premi che ha ricevuto in più di quarant’anni di carriera.

Franco Zeffirelli ha affermato ricordando il grande maestro: “Luciano Pavarotti. Se Dio non ce lo avesse regalato avremmo dovuto crearcelo da soli.”

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

2 mesi ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

2 mesi ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

2 mesi ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

2 mesi ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

2 mesi ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

2 mesi ago