Attualità

Pizza nel forno? C’è un altro modo per cuocerla | Metodo impensabile

La pizza non va cucinata solo nel forno. C’è un altro metodo semplice e alternativo che non immaginereste mai

pizza in padella (fonte google)

Quando avete poco tempo per preparare la cena ma non volete rinunciare al gusto, la soluzione potrebbe essere cucinare una pizza. Ma anche in questo caso il tempo di cottura è di circa mezzora, troppo. A questo punto potete optare per un altro tipo di pizza, altrettanto buona, che si cucina in soli 15 minuti, la pizza in padella. Un vero e proprio salvacena.

Si realizza con pochi ingredienti e senza lievito, l’impasto è veloce. Viene condita e subito cotta in padella, direttamente sul fornello della cucina. Il risultato sarà una pizza  croccante sul fondo, morbida al morso, saporita e leggera. Si può farcire con gli ingredienti della classica margherita oppure con verdure grigliate o fritte, con prosciutto cotto e mozzarella, con pomodorini freschi e formaggi, a seconda dei vostri gusti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Anticipazioni Uomini e Donne: La violenta lite tra Gemma e Tina in un parcheggio

LEGGI ANCHE >> Romina Mondello: da Non è la Rai al cinema. Che fine ha fatto?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Cashback, guai a fare i furbi: aumentano i controlli | Ecco cosa si rischia

Gli ingredienti e la preparazione della pizza in padella

impasto della pizza (pixabay)

Gli ingredienti per l’impasto della pizza in padella sono: 150 gr di farina ’0090 gr di acqua; 1 cucchiaino di olio extravergine4 gr di lievito per torte salate e 2,5 gr di sale. Per il condimento possiamo scegliere tra diversi ingredienti, ma nel caso decidessimo di preparare una margherita, dobbiamo utilizzare 180 gr circa di pomodori pelati, 100 gr di mozzarella, basilico, olio extravergine di oliva e sale. Per la preparazione dobbiamo utilizzare una padella antiaderente di 24 cm di diametro con il suo coperchio che chiude perfettamente.

I tempi di preparazione sono molto brevi, 5 minuti per la preparazione dell’impasto e 10 per la cottura. La prima operazione da fare è sgocciolare la mozzarella per evitare che rilasci tutti i suoi liquidi sulla pizza e tagliarla a pezzetti. In una ciotola mescolate farina, lievito e sale e poi aggiungete acqua e olio.

Girate bene con il cucchiaio fino a quando i liquidi non saranno assorbiti e formate una palla. Stendete l’impasto con l’aiuto di un matterello o con le dita, direttamente in padella. Schiacciate i pomodori pelati in una ciotola, conditeli con un po di sale e adagiate la salsa sulla pizza. Aggiungete un filo d’olio su tutta la superficie e qualche foglia di basilico.

La cottura in padella è molto semplice ma bisogna rispettare un paio di semplici regole. Per prima cosa ponete la pizza sul fuoco più largo del vostro fornello, in modo che il calore si diffonda in maniera uniforme. La seconda regola consiste nel tenete sempre chiuso il coperchio durante la cottura. Trascorsi circa 9 minuti, togliete il coperchio e aggiungete la mozzarella. Chiudete di nuovo la pizza in padella con il coperchio e lasciate cuocere un altro minuto. In pochi secondi la mozzarella si scioglierà e la vostra pizza in padella sarà pronta per essere servita.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

5 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

6 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago