Gossip e Spettacolo

Truffa su Facebook: Fate attenzione a questa dinamica

La truffa che non ti aspetti: su Facebook dilaga questa nuova moda, una ricevuta falsa di un bonifico per comprare lo smartphone

Chi l’avrebbe mai detto, ai giorni nostri i social e smartphone vanno di pari passi e sono entrambi elementi essenziali della nostra quotidianità. In questi giorni purtroppo si sta diffondendo una truffa che li riguarda in prima persona.

Finte ricevute per l’acquisto di uno smartphone sui social: di questo si parla. L’autore della truffa sarebbe un giovane 21enne che in casa aveva una replica di una pistola priva di matricola.

Nella stanza del ragazzo sono stati scoperti anche alcuni grammi di sostanza stupefacente del tipo cannabinoidi per cui è stato sanzionato. Ma vediamo come in cosa consisteva la truffa.

Il piccolo truffatore ha acquistato in rete un cellulare pagandolo con una ricevuta falsa, per poi tentare di rivenderlo sullo stesso sito. Una truffa, quella messa in piedi da dal ragazzo, scoperta per fortuna dalla sua vittima che ha allertato i poliziotti del commissariato San Paolo incastrando così il 21enne.

Leggi anche: Mara Venier e l’incontro di Mara Maionchi con il marito: Anche dal mio Nicola

Leggi anche: Anticipazioni Domenica In: Mara Venier e la dedica all’amico spagnolo | Ecco chi è

Guarda anche: Si chiama Irene ed è la fotocopia di Mara Venier: Ecco chi è

I dettagli

La vittima di questa malefatta ha in seguito raccontato agli agenti che qualche tempo prima aveva messo in vendita il suo smartphone. Per fare ciò, aveva utilizzato la nota piattaforma Facebook Marketplace, spendendolo ad un indirizzo di Ostia ed al prezzo di 650 euro concordato con una persona che l’aveva contattata tramite il social network.

Quando la vittima ha capito di essere stato raggirato, ha prestato maggiore attenzione alla ricevuta e verificato se fosse reale. Svelato così l’arcano poiché la ricevuta risultata falsa, ha trovato un altro annuncio in cui veniva pubblicata la vendita del suo stesso smartphone. Dopo averlo riconosciuto tramite il codice Imei visibile nelle foto sull’inserzione ha così concordato, con un altro account, un appuntamento alla stazione Piramide.

Allìappuntamento si sono presentati anche i poliziotti che hanno bloccato il truffatore nel momento in cui dalla tasca del giaccone ha tirato fuori lo smartphone, poi sequestrato poiché risultato essere quello di proprietà del denunciante.

Che dire, anche le piattaforme più sicure in realtà potrebbero celare dei malintenzionati perciò prestate molta attenzione quando vendete o acquistate sui social network. La “fregatura” è dietro l’angolo!

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

7 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

11 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

15 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

20 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

1 giorno ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

1 giorno ago