Il noto cantante italiano, Claudio Baglioni, possiede una stupenda villa a Lampedusa, la quale però gli ha causato diversi problemi
Quando pensiamo alla storia della musica italiana, uno dei principali interpreti è senza dubbio Claudio Baglioni. Nel 1970 ha pubblicato il suo primo album in studio, anche se il vero successo è arrivato grazie al terzo, inciso due anni più tardi ed intitolato “Questo piccolo grande amore”.
L’artista nato a Roma ha un figlio di nome Giovanni, a cui ha dedicato il brano “Avrai”. Il ragazzo è venuto al mondo grazie alla sua relazione con Paola Massari, dalla quale ha divorziato nel 2008, anno in cui ha reso ufficiale la storia insieme a Rossella Barattolo.
Per quel che riguarda le sue pubblicazioni, l’ultima è arrivata meno di un anno fa, ovvero nel dicembre del 2020. Il titolo dell’album è “In questa storia che è la mia” ed al suo interno possiamo trovare venti tracce, di cui quattordici inedite.
Leggi qui -> Claudio Baglioni e il racconto di povertà: la rivelazione senza precedenti
Leggi qui -> Claudio Baglioni e la casa di Roma da pelle d’oca: ecco dove vive
Una regione a cui Claudio è molto affezionato è la Sicilia, dove possiede una bellissima villa sull’isola di Lampedusa. Tuttavia tale abitazione è stata protagonista involontaria di alcune problematiche, che di certo non avranno fatto piacere all’artista romano.
Per l’esattezza, la casa si trova nella località chiamata Cala Creta, caratterizzata per la presenza di rocce nella quasi totalità della sua superficie. L’acqua invece è meravigliosa, grazie alla sua estrema limpidezza.
La villa di Baglioni si trova immersa pertanto in un paradiso naturale, però, purtroppo per il cantante, lo scorso anno è stata occupata. Gli autori del reato sono un gruppo di immigrati tunisini, i quali sono entrati nella dimora, dove si sono serviti con cibo e bevande.
Fortunatamente, stando alle parole della moglie di Claudio, sembra che non ci siano stati danni ingenti, bensì i clandestini vi avrebbero soltanto trascorso la notte. Purtroppo in passato, la casa siciliana dell’artista è stata “vittima” di ulteriori guai.
Dopo un’indagine, la Guardia di Finanza ha sequestrato l’abitazione per un presunto abusivismo, non avendo rispettato il piano regolatore. Nell’ultima sentenza però, il verdetto del Tribunale di Agrigento ha respinto l’accusa, indicando la regolarità della costruzione, con la conseguente assoluzione di tutte le parti in causa.
Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…
Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…
Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…
Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…
Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…
Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…