Curiosità

Le lire stanno diventando un patrimonio: Se avete questa moneta da 100 lire siete ricchi

Alcune monete antiche sono diventate con il tempo un vero patrimonio. Una rara moneta da 100 lire vale tantissimo

Collezione monete (Instagram)

La numismatica è una materia a cui, con il passare del tempo, si stanno appassionando sempre più persone. Nello specifico, consiste appunto dello studio meticoloso delle monete.

Spesso viene identificata anche nel collezionismo delle stesse, in quanto diversa gente apprezza il fatto di detenerne di tutti i tipi. Alcune sono rarissime, altre meno, infatti il valore di ciascuna può oscillare in maniera considerevole.

Innanzitutto c’è da considerare il materiale con cui sono prodotte infatti, come facilmente immaginabile, una moneta d’oro senz’altro avrà un costo più alto rispetto ad un’altra fatta di rame. Inoltre bisogna tenere presente la data di rilascio, maggiormente sono antiche, più è probabile che posseggano un valore di rilievo.

 

Altro dettaglio da non trascurare, è la quantità di una singola moneta coniata, aumentandone così di fatto la rarità. Infine esiste la possibilità di un errore di stampa, andando così a rendere la moneta in questione unica nel suo genere.

Leggi qui -> Cashback: la clamorosa truffa | La follia del bel paese

Leggi qui -> La villa di Elon Musk a Los Angeles: La tecnologia non ha limiti

La costosissima moneta da 100 lire

Parlando della vecchia lira italiana, esistono una miriade di stampi che possono arrivare a valori impensabili.

Ad esempio le 5 lire del 1946, nonostante siano state molto diffuse, hanno un costo davvero alto, che può sfiorare addirittura i mille euro. Questo è dovuto soprattutto al fatto che la Zecca di Stato ha deciso all’epoca di realizzarle con un composto di varie leghe. Infatti, sono state stampate unendo il magnesio, l’alluminio e il manganese.

Nell’anno seguente invece, è stata coniata quella da 1 lira. Quest’ultima, raffigura da un lato una pianta di arancio e dall’altro una donna che ha tra i capelli una spiga di grano. In alcuni casi questa, può arrivare a costare ben 1500 euro.

Tuttavia, ne esiste una ancora più rara. Stiamo parlando della moneta da cento lire, realizzata in oro. L’anno di rilascio è il 1923, pertanto parliamo di uno stampo davvero antico, risalente al periodo che fa da intervallo alle due guerre mondiali. Il suo costo è quasi il doppio di quello di un iPhone di ultima generazione, infatti secondo gli esperti del settore può ammontare addirittura a 2000 euro.

100 lire d’oro. Anno: 1923

Per concludere, uno dei fattori principali da considerare è la condizione in cui si trova la moneta. Infatti, per avvicinarsi al valore massimo stimato dagli esperti, è fondamentale che essa sia quasi identica a quando è stata coniata.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago