Gossip e Spettacolo

Carla Ranaldi, vedova del grande Sergio Leone: Ecco cosa fa oggi dopo la dura morte

La vedova del celebre regista e produttore cinematografico Sergio Leone cosa fa esattamente ad oggi nella sua vita?

Se parliamo del grandissimo regista e produttore cinematografico Sergio Leone nessuno potrà dire di non conoscerlo o non conoscere qualcuno dei suoi meravigliosi film. Ma chi era la sua dolce metà?

Carla Ranaldi era la prima ballerina del Teatro dell’Opera di Roma, ma successivamente divenne anche attrice in grandi colossal cinematografici, tra i quali “Il Colosso di Rodi” del 1961 diretto proprio da Sergio Leone.

Dall’incontro tra i due si sviluppò una storia d’amore e la coppia si sposò. Dal loro amore nacquero tre figli: Francesca, Raffaele ed Andrea.

Purtroppo la morte del regista fu prematura, morto a soli 60 anni, nel 1989 per un arresto cardiaco e Carla dovette restare da sola per circa 30 anni, fino anche alla sua scomparsa nel 2017.

I figli di Sergio Leone e le loro carriere

Tutti e tre i figli del grande regista hanno in qualche modo seguito le orme del padre, diventando grandi artisti nel cinema o in altri ambiti.

La più famosa è senza dubbio Francesca Leone, oggi un’affermata pittrice, che dopo aver seguito un corso di laurea presso l’Accademia delle Belle arti di Roma si specializzerà e le sue opere verranno esposte in una serie di mostre italiane ed europee.

LEGGI QUI: Compleanno un sacco bello per un grande nome del cinema italiano

LEGGI QUI: Nicole Grimaudo: da Non è la Rai al grande Cinema | Ecco cosa fa oggi

LEGGI QUI: Palestre, teatri e cinema: futuro sempre più incerto

Sergio Leone e la cena di Gianni Minà

Una delle storie più affascinanti e conosciute è stata raccontata dal giornalista Gianni Minà, il quale simpaticamente ricorda una cena dove partecipò Sergio Leone con altri notissimi nomi dell’epoca.

Il giornalista parò infatti di quando doveva andare ad una cena con il campione di Boxe Muhamad Ali e ricevendo una chiamata da Robert De Niro il quale in quel periodo stava girando il film di Sergio Leone “C’era una volta in America”, questi voleva assolutamente unirsi alla cena, dato che il pugile era il suo idolo.

Successivamente Gianni riceve un’altra chiamata dallo stesso regista che gli dice assolutamente che De Niro non potrà partecipare alla cena dato che deve concludere delle scene del film, ma sapendo che Muhamad Alì avrebbe partecipato alla cena, anche Sergio Leone chiede di unirsi.

Successivamente Minà riceverà anche la chiamata del premio nobel Gabriel García Márquez che era a Roma anche lui per la cena.Infine la cena si fece e Gianni Minà racconta che fu magica ed incredibile, parlando con il grande campione dei suoi match e delle sue vittorie.

Recent Posts

Costume pieno di sabbia? Il trucco della nonna per eliminarla in 2 minuti: facile, veloce ed economico

Se vuoi eliminare il costume pieno di sabbia, il trucchetto della nonna è proprio questo:…

7 ore ago

Allarme gelato, attenzione alla punta del cono: rischi seri problemi di salute se ha queste caratteristiche

Attenzione ala punta del cono gelato, rischi seri problemi di salute: ecco il motivo, tutti…

10 ore ago

Perché sbadigliare è un campanello d’allarme? Un nuovo studio svela perché è così pericoloso

Sbadigliare eccessivamente può essere un segnale di disturbi alla salute: lo rivela un recente studio.…

15 ore ago

Il pacco è in consegna questa mattina, ma è una truffa megagalattica: come salvarsi per evitare di perdere tutto

Allerta truffe: finte email di corrieri svuotano i conti bancari degli utenti. Avvisano che il…

19 ore ago

Hai comprato il piatto estivo per eccellenza? Rischio Escherichia coli: il lotto incriminato è già stato richiamato

Attenzione a questo piatto estivo per eccellenza rischio di escherichia: ecco di che si tratta,…

1 giorno ago

Altro che West Nile, queste zanzare trasmettono un virus ancora più pericoloso: è allarme in Italia

Zanzare che trasmettono un virus ancora più pericoloso: ecco tutti i dettagli e le curiosità…

1 giorno ago