Protagonista indiscusso di programmi per bambini e ragazzi, Giovanni Muciaccia ha scritto pagine interessanti della televisione. Che fine ha fatto?
Programmi di intrattenimento per bambini, al giorno d’oggi è davvero molto difficile costruirli. Nell’era della tecnologia, anche i più piccoli sono ormai sempre attaccanti agli schermi degli smartphone, o anche ai videogame, di fatto tralasciando tanti momenti di spensieratezza che le generazioni precedenti hanno vissuto in maniera più convinta.
Anche la televisione è cambiata, e diversi programmi che hanno scritto pagine di storia soprattutto nell’intrattenimento per bambini, ad oggi non esistono più. Alcuni sono diventati davvero iconici, con mamma Rai che ne ha diffusi diversi nel corso del tempo.
Ad esempio ‘Art Attack‘ è stato un vero e proprio contenitore di divertimento, ma anche apprendimento e supporto anche nei confronti dei genitori, consapevoli di poter lasciare i propri pargoli in compagnia di un programma di spessore ed estremamente ludico.
Il mattatore, ai tempi, era senza dubbio Giovanni Muciaccia, conduttore e volto impresso nella mente di quelli che oggi sono ragazzi ed adulti, ma un tempo sono stati i bambini che l’hanno seguito sul piccolo schermo. Alla fine degli anni ’90, infatti, è stato lui a prendere il timone di ‘Art Attack’, prima di Disney Channel ma trovando la grande notorietà grazie alla distribuzione del format anche su Rai2.
Ovviamente, non c’è soltanto ‘Art Attack’ nella lunga carriera del conduttore classe 69′. La sua carriera, infatti, è cominciata studiando presso la Scuola di Teatro “Mario Riva” e l’Accademia d’arte drammatica della Calabria a Palmi. Poi il teatro, dove ha partecipato a opere come Euripide, Eschilo, Luigi Pirandello e Bertolt Brecht.
Poi l’avvento in televisione, non solo con il programma per bambini citato sopra. Diventato iconico, al punto da diventare oggetto delle imitazioni di Fiorello, nelle edizioni del programma di Rai 1 ‘Stasera pago’. Poi la partecipazione nel 2007 a ‘Ballando con le stelle’, per poi curare ancora programmi per bambini nell’emittente ‘DeA Kids‘.
Anche tanta arte e cultura ha contraddistinto la carriera di Giovanni, come ad esempio nel 2017 quando per Sky viene ingaggiato per la promozione del film ‘Raffaello Sanzio il Principe delle Arti in 3D’, con una mini serie a puntate solo per il web, dove intervista filosofi, critici, professori di storia dell’arte, il tutto per approfondire proprio il personaggio di Raffaello.
Leggi qui -> Susanna Messaggio, compagna lavorativa di Mike Bongiorno: ecco che fine ha fatto
Leggi qui -> Ricky Martin, da fenomeno della musica al dimenticatoio: ecco che fine ha fatto
La verità è che la carriera di Giovanni non si è mai fermata. Ad oggi cura diversi programmi ancora per la Rai, alcuni anche per il web come ‘Non è mai troppo tardi… fatto!?‘. Sempre tanto impegno per promuovere programmi di spessore, cultura e non solo intrattenimento.
Poi la vita privata. Muciaccia si è sposato nel 2009 con Chiara Tribuzio, personaggio noto per la partecipazione a ‘Miss Italia’ del 1998 (arrivò terza) dalla quale ha avuto anche due figli: Edoardo e Maria Vittoria.
In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…
Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…
Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…
Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…
Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…
Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…