Attualità

La villa di Elon Musk a Los Angeles: La tecnologia non ha limiti

La tecnologia usata nella villa di Los Angeles di Elon Musk è costituita dalle ultime trovate nel mondo scientifico.

Elon Musk davanti a un progetto della SpaceX (GettyImages)

Il miliardario, proprietario di SpaceX e CEO di Tesla, è riuscito a far costruire un’abitazione senza precedenti nella città californiana. In effetti, la villa di Elon Musk, a Bel Air, possiede un’impianto fotovoltaico mai visto prima. La parte più innovativa di quest’ultimo sembra essere la sua forma, che va a rimpiazzare le tegole della tettoia,  sostituite con pannelli fotovoltaici molto simili a quelli di un normale tetto.

Quello utilizzato nella costruzione di questa copertura è uno degli ultimi tasselli prodotti per l’innovazione tecnologica mondiale. Sarà possibile, d’ora in poi, riprodurre questa tecnologia anche in tante altre abitazioni.

La villa a Bel Air di Elon Musk è una delle sue tante abitazioni statunitensi

Elon Musk seduto su una poltrona (GettyImages)

Quella di Los Angeles non è l’unica residenza in possesso del sudafricano. In particolare, la villa di Bel air è solo una delle molte che Elon Musk possiede, o meglio ancora possedeva. Effettivamente, in un Twitter del magnate si capisce bene il motivo per cui abbia poi venduto le sue abitazioni statunitensi.

In ognuna di queste, la tecnologia la fa da padrone. Sembra che le tende siano allacciate ad un’applicazione mobile che permette di aprirle e chiudere semplicemente cliccando sul cellulare. Stessa cosa avviene per il resto degli impianti, elettrico e sonoro, che vengono guidati a distanza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Crollo del Bitcoin: il buon Elon Musk come al solito ci mette del suo

LEGGI QUI: Elon Musk prende distanze dalla sua azienda: Una cosa stupida comprare quei Bitcoin

APPROFONDISCI ANCHE: Maxi investimento di Tesla in Bitcoin: mai nessuno come Elon Musk

La vendita degli appartamenti lussuosi per un nobile principio

Elon Musk con una enorme X alle spalle (GettyImages)

In un Twitter, il fondatore di Paypal ha spiegato il motivo della vendita dei suoi beni statunitensi. “Il possesso ti appesantisce”, afferma Musk sulla piattaforma social e sembra sia stato di parola.

Questa vendita delle sue super case ha fatto fruttare il guadagno al magnate di $137. Le case vendute sono  quelle che si trovano fra Bel Air e San Francisco. Si tratta di tutte le ville californiane che sembrano essere sette. Il miliardario ha deciso di affidarsi a Zillow per poter vendere le sue abitazioni e sembra solo l’inizio dello spogliarsi di tanti suoi beni materiali.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago