Il Partito Democratico dopo le dimissioni del suo Segretario ha perso molti consensi ai sondaggi. Scopriamo chi è al primo posto.
L’addio come Segretario del Partito Democratico di Nicola Zingaretti ha causato una forte perdita di consensi del partito. Secondo il sondaggio Ixè, il PD ha perso 2,6% nei sondaggi. Al momento, quindi, se si andasse alle elezioni, con molta probabilità non farebbe parte della maggioranza.
Il Partito si augura che la nomina del nuovo Segretario che dovrebbe avvenire Domenica prossima migliori la situazione. All’inizio si era pensato a una sfida tra Bonaccini e Orlando. Ora in pole position c’è Enrico Letta, l’Ex Presidente del Consiglio, ma non è ancora detta l’ultima parola.
Se da un lato il Partito Democratico cala vertiginosamente, dall’altro c’è un altro che acquista sempre più consensi nella classifica dei sondaggi. Si tratta della Lega di Matteo Salvini che è il partito preferito per la maggioranza degli italiani.
La Lega ha guadagnato 0.4% arrivando a 23,9%, mentre il PD scende al 17,4%. Matteo Salvini, dopo il cambio al Governo, ha dato il suo consenso a Draghi e ora fa parte dei partiti di maggioranza. Tuttavia, anche quando era all’opposizione, il suo partito non ha mai perso consensi ed è sempre stato tra i favoriti dagli elettori.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Torna l’asse Lega – M5S, c’è un punto che li unisce nuovamente
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Nel PD salgono le quotazioni di Letta, lui accetterà? C’è una condizione
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> PD, per il dopo Zingaretti individuato un “leader vero”
Nonostante la perdita di consensi, il Partito Democratico resta ancora al secondo posto. Al terzo c’è il Movimento Cinque Stelle che acquista 0,4% di punti arrivando a 15,7%. Il M5S spera di risalire la classifica facendo ritornare sulla scena politica l’ex Premier Giuseppe Conte in un ruolo del tutto inedito. In questi giorni, infatti, si stano ponendo le basi per la ricostruzione del partito e dopo l’addio di Casaleggio e la polemica sulla piattaforma Rousseau, i grillini sono pronti a ripartire per conquistare di nuovo il voto degli elettori che li avevano resi il partito di maggioranza alle scorse elezioni.
Forza Italia sale al 9,3% crescendo dello 0,4%. Non stupisce, invece, Italia Viva ferma al 1,9%. La sterzata di Matteo Renzi per demolire il Governo Conte Bis non è servito per accrescere i consensi delle preferenze degli italiani. Sinistra Italiana e Articolo 1 insieme fanno il 5,5%, mentre ad Azione va il 2,7%.
Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…
Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…
Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…
Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…
Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…
Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…