Attualità

Un anno dal primo lockdown, cosa non ha funzionato?

Abbiamo appena superato un anno dal primo lockdown e ci si chiede che cosa abbiamo sbagliato per ritrovarci ancora a rischio chiusure.

Piazza del Duomo, a Milano, deserta (GettyImages)

Un anno fa, il 9 marzo 2020, è iniziato uno dei periodi più brutti della nostra era. Erano passate poche settimane dal primo contagio da Sars-Covid-2 in Italia. In quel periodo, l’allora presidente del consiglio, Giuseppe Conte, decretò il primo lockdown nel nostro paese.

Oggi, a distanza di un anno, la situazione è ancora in fase di emergenza. I contagi hanno ripreso a salire, non appena si sono riaperte le attività in varie regioni. Il rischio di un altro pauroso lockdown è imminente e sicuramente c’è stato qualche errore nella gestione della pandemia. L’unica regione che è riuscita ad ottenere l’agognata zona bianca è stata la Sardegna, mentre nel resto della penisola proseguono gli alti e bassi nel numero dei contagiati.

Qualcosa non è andata nel verso giusto ad un anno dal primo lockdown

Sanificazione di un cinema in China (GettyImages)

In alcune dichiarazioni rilasciate dalla direttrice, in Florida, dell’One Health Center of Excellence, Ilaria Capua, si evincono molti spunti. Secondo l’esperta in virologia, la situazione sarebbe potuta essere contenuta se, chi amministrava l’Italia nel periodo dei  primi segnali di pandemia, fosse corso immediatamente ai ripari con un lockdown. Effettivamente, dai primi contagi provenienti dalla Cina, erano molti i politici scettici. Ad esempio, c’è da ricordare le parole del leader leghista Salvini che, in alcune dichiarazioni, invitava gli stranieri a fare visita all’Italia.

“Abbiamo fatto bene ad attuare le restrizioni non appena si è capita la difficoltà di contenimento. Nel caso contrario, avremmo avuto un numero di contagiati ingestibile per le strutture sanitarie italiane e un numero di morti impressionante”, dice la ricercatrice.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La virologa Ilaria Capua: “Trump curato con terapia spaziale”

LEGGI QUI: Vaccini, si accelera dopo Pasqua: si sfrutteranno due punti strategici

APPROFONDISCI ANCHE: Italia verso il lockdown, il weekend è messo nel mirino

Il vaccino è un arma letale per poter contrastare il Coronavirus

La virologa Ilaria Capua (Web source)

Secondo Ilaria Capua, la lotta al virus deve obbligatoriamente passare dal vaccino. “Un errore è stato non riconvertire i siti produttivi dei vaccini. In quel modo la risposta alla richiesta di forniture sarebbe stata rapida”.

Ad ora, un altro problema, secondo l’esperta, deriva dalla lentezza della burocrazia in Italia. “Nei paesi che sono all’avanguardia, sul tema della vaccinazione, basta una semplice firma per mettere le dosi in circolo”, conclude la presidentessa.

Recent Posts

Come affrontare il caldo dell’estate con 7 bevande detox da preparare in casa

Sette bevande detox: idratazione, freschezza e benessere per affrontare l’estate. Così si sconfigge il caldo.…

13 ore ago

Centinaia di avvistamenti sulle spiagge italiane, sembrano dei dischetti neri: cosa sono e come comportarsi

Un fenomeno insolito sta attirando l’attenzione di bagnanti e appassionati lungo le coste italiane: centinaia…

19 ore ago

Allontana vespe e api con un trucco semplicissimo, bastano 2 secondi e potrai mangiare all’aperto in pace

Come allontanare vespe ed api con un metodo semplice ed efficace: ci vogliono solo pochi…

24 ore ago

Bolletta, se sei nato in questi anni hai diritto allo sconto immediato: il consulente spiega a chi spetta la riduzione

La consapevolezza e l’informazione rappresentano dunque gli strumenti principali per affrontare con maggior serenità le…

2 giorni ago

Non gettare i vecchi (o rotti) caricabatterie: forse non lo sai ma oggi valgono una fortuna

In ogni casa italiana è ormai consuetudine trovare un cassetto pieno di caricabatterie vecchi, rotti…

2 giorni ago

Torna il caldo torrido, non sbagliare vestiti: evita assolutamente questi colori o soffrirai il doppio

Caldo torrido, se non vuoi patire il calore, evita assolutamente questi colori: Attento a come…

2 giorni ago