Attualità

Addio Zingaretti, Conte e Grillo sugli scudi: può saltare l’alleanza PD-M5S?

La collaborazione fra Pd e M5s sembra essere in bilico dopo le dimissioni dalla segreteria piddina di Zingaretti.

L’ex premier Giuseppe Conte (GettyImages)

Il nuovo scenario politico nel centrosinistra sembra poter cambiare. Dopo che l’ormai ex segretario del Pd, Nicola Zingaretti, ha confermato le dimissioni per la sua carica, risulta a rischio l’accordo con il M5s.

Sembra che l’ex premier, Giuseppe Conte, e il garante pentastellato, Beppe Grillo, abbiano già sentito l’ex segretario piddino e lui li ha rassicurati sul fatto  che l’alleanza non sarebbe a rischio.

In effetti, la mossa del presidente della Regione Lazio potrebbe anche essere un bluff. Si pensa che sia una tattica per poter essere riconfermato alla carica appena lasciata, con un riconoscimento maggiore del partito di centrosinistra in confronto ad ora.

Il M5s viene tranquillizzato da Zingaretti per il connubio con il Pd

Alcuni deputati del M5s (GettyImages)

Sembra essere sereno Nicola Zingaretti per l’alleanza con il M5s, grazie alla vicinanza dimostratagli dai tanti esponenti del Pd. L’appoggio dei dem potrebbe essere ampio ma ovviamente la certezza non si potrà avere fino a quando le primarie del partito non lo certificheranno.

Intanto, lo scenario appena aperto ha messo in atto una serie di dinamiche che vengono descritte da un ex piddino, Stefano Fassina. L’economista del partito Patria e costruzione, che aveva lasciato il Partito democratico per via della precedente gestione renziana, mette in evidenza alcune traiettorie che lasciano interdetti.

“Giuseppe Conte ha messo in discussione delle rendite che sono intoccabili. Alcuni avrebbero voluto che i dossier di Mps e di Telecom fossero gestiti da altre figure. Se il partito tornasse alla guida dei centristi sarebbe difficile portare avanti l’alleanza con i 5 stelle”.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: PD, Zingaretti punzecchia Draghi: prima falla di sistema?

LEGGI QUI: PD, Zingaretti punzecchia Draghi: prima falla di sistema?

APPROFONDISCI ANCHE: M5S verso la rifondazione: da Conte leader al nuovo statuto

A metà marzo si potrà capire bene la data delle prossime primarie del centrosinistra

L’ex segretario del Pd Renzi (GettyImages)

L’assemblea nazionale del Partito democratico è fissata per il 13 e 14 marzo. Da lì si potrà capire bene quando avverrà la votazione per avere un nuovo segretario alla guida del partito.

Ovviamente, le primarie avverranno entro quest’anno e, fra le fazioni in gara, Zingaretti dovrà vedersela con l’ala riformista che, prima della scissione di Italia viva, era di origine renziana. La Base riformista sembra essere molto forte all’interno del Pd ma, ad ora, Zingaretti sembra comunque avere maggiori preferenze.

 

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

14 ore ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

1 giorno ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

2 giorni ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

2 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

2 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago