Attualità

Dati Istat, crollo percentuale su compravendita e mutui

I dati dell’Istat riguardante il mondo dell’immobiliare riporta un vero e proprio crollo percentuale su compravendita e mutui: i dettagli.

immobile istat (web source)

Il settore immobiliare non poteva che subire un arresto nell’anno della pandemia che ha dato una sterzata completamente negativa all’economia italiana. I numeri infatti parlano chiara e c’è stato un vero crollo delle percentuali di compravendite e mutui immobiliari.

Una difficoltà grande nell’imbastire un commercio già di sé oneroso e che di conseguenza è divenuto impossibile da gestire con l’espandersi del contagio da Coronavirus in tutta la penisola. Andiamo quindi a scoprire i dati resi noti dall’Istat sul caso in questione.

Crisi nel settore dell’immobiliare

crollo immobiliare (web source)

Partiamo col riferire che le flessioni sono state notevoli sulla compravendita immobiliare durante la prima metà dell’anno 2020. Il totale delle convenzioni ammonta infatti a 157.126 nel I trimestre con un -17,9% rispetto agli ultimi tre mesi del 2019 e il -17,7% sulla base annua.

Un calo che potremmo riferire che è stato generalizzato su tutto il Paese. La diminuizione tendenziale osservata nel secondo trimestre riguarda infatti l’intera penisola, da nord a sud, sia per l’aspetto abitativo che economico. Andando in ogni caso ad analizzare le compravendite immobiliari sul settore economico, l’analisi Istat rivela che al Nord c’è stato un calo del 39,9% per il Nord-ovest mentre nella zona est del 31,9%. Al Sud invece del 38% e di un punto percentuale in più al centro.

Ti potrebbe interessare: Non basta Conte, Di Battista chiude definitivamente al M5S

Leggi qui: M5S, gli “epurati” trovano un nuovo partito: ecco qual è

Leggi anche: Esodo dal M5S, Conte è davvero la soluzione?

I dati nello specifico dell’Istat

istat (web source)

Andando a leggere le convenzioni notarili per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni, si legge come la costituzione di ipoteca immobiliare segni un -11,5% rispetto al trimestre precedente e un -20,9% su base annua.

“L’indice destagionalizzato dei mutui accelera il calo già rilevato nel primo trimestre. Il declino delle convenzioni di compravendite e di mutui, registrato nei primi due trimestri del 2020, va letto tenendo conto delle misure adottate per il contenimento del Covid-19, a partire dal mese di marzo”: così nel commentare i dati l’Istat che fa sapere come ci potrebbe essere una ripresa a partire dall’anno corrente.

Tre elementi fanno propendere positivamente per il nuovo anno: maggiori risorse disponibili nel 2021 grazie al risparmio di 126 miliardi in più rispetto al 2019. Una nuova attenzione verso la casa, infine mutui con tassi così bassi”: lo afferma Carlo Giordano, amministratore delegato di Immobiliare.it. Insomma, dopo il tracollo, si spera in una forte ripresa che possa permettere al mercato immobiliare di rifarsi nei prossimi mesi.

Recent Posts

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

30 minuti ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

5 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

9 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

21 ore ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

1 giorno ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

1 giorno ago