Attualità

Scuola, il Ministro Bianchi apre ad un nuovo scenario per la DAD

Le novità nel mondo della scuola e nella DAD non si fanno attendere e il neo ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, pensa già al futuro.

Insegnante e inserviente (GettyImages)

Sono tante le novità che il governo Draghi mette in campo. Una fra le più determinanti è quella del neo ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, che in un’intervista puntualizza le sue future scelta sul tema della scuola, quindi della DAD.

Sembra che la didattica a distanza resterà come “integrazione alle attività scolastiche” anche dopo la fine della pandemia. In effetti, “quello che la DAD ha insegnato, in termini tecnologici durante questo periodo pandemico, sarà riutilizzato anche in futuro”, afferma il ministro.

Ovviamente, la didattica in presenza viene messa in prima linea e lì dove sarà possibile non si esclude un ritorno fra i banchi. “Le nuove varianti stanno prendendo di mira non solo i giovani dai 10 ai 19 anni, ma anche i bambini più piccoli”, dice Bianchi. Sarà importante quindi continuare con la chiusura delle scuole lì dove ci sono zone ad alto rischio contagi: zone arancioni e rosse in particolare.

Secondo Bianchi, la DAD nelle scuole si potrà utilizzare anche in futuro

Sanificazione dei banchi scolastici (GettyImages)

L’innovazione tecnologica e l’utilizzo di essa, per poter spiegare le lezioni, resta uno strumento importante che va insegnato ai ragazzi. Il ministro Bianchi non nasconde la sua idea di poter utilizzare la DAD per costruire “una scuola moderna”.

“Si sta lavorando per migliorare la didattica a distanza, sia con un gruppo di persone provenienti dai territori, sia con un gruppo di esperti ministeriali”. L’importanza che questo nuovo metodo di apprendimento ha nel mondo scolastico si esplicherà con i continui aggiornamenti che verranno insegnati ai docenti.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Caos scuola, nuova spaccatura nel Governo: oggi si decide | Gli scenari

LEGGI QUI: L’annuncio di Speranza sulla scuole, ecco quando scatterà la chiusura

APPROFONDISCI ANCHE: Caos scuola, spunta la nuova soluzione per le zone rosse

Il problema degli spostamenti nell’afflusso di docenti e studenti verso gli istituti

Segnaletica distanziamento in classe (GettyImages)

La famosa ora di punta, che avveniva la mattina per l’entrata in tempo nelle scuole, sembra dover essere superata. Ovviamente, la pandemia ha modificato di molto le abitudini negli spostamenti. Quindi, per permettere il distanziamento sociale, che l’orario delle lezioni spesso non permetteva in concomitanza al traffico automobilistico, si pensa a delle alternative.

Secondo il professor Bianchi, “lo spostamento per raggiungere gli istituti scolastici mette in movimento una città. Ciò include sia il sistema automobilistico, sia quello dei trasporti”. Ovviamente non c’è discrezionalità nelle zone più colpite dal virus, lì dove è obbligatorio continuare con la DAD non se ne potrà fare a meno.

 

 

Recent Posts

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

3 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

8 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

19 ore ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

23 ore ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

1 giorno ago

Mercedes, il CEO allarma l’intera Europa: ecco quale pericolo corriamo

Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…

1 giorno ago