Attualità

L’est Europa si affida al vaccino russo: lo farà anche l’ Italia?

Il vaccino russo ha acquistato fiducia nell’est Europa: ora bisogna vedere se  anche in Italia succederà la stessa cosa.

Il vaccino proveniente dalla Russia (Sky TG24)

Sono giornate importanti per i governi mondiali e le scelte per contrastare la pandemia. Il vaccino russo sembra quello preferito dall’est Europa e adesso attendiamo per vedere se anche l’Italia attuerà la stessa decisione.

Quello che al momento sappiamo è che sono tre i vaccini scelti dal governo italiano: Moderna, Astrazeneca e Pfizer. Ad ora però, la copertura vaccinale di gran parte della popolazione italiana è a gran rischio, visti i forti ritardi delle case farmaceutiche nella distribuzione.

Il vaccino russo potrebbe essere scelto anche dall’Italia per contenere il Covid-19

Carico di vaccini Sputnik in aeroporto (Euractiv Italia)

Il presidente del consiglio italiano, Mario Draghi, durante la recente riunione avvenuta con il consiglio europeo ha  ipotizzato l’acquisto del vaccino da altre case farmaceutiche. In effetti, l’Unione europea sta valutando l’acquisto dei vaccini provenienti anche da paesi extraeuropei. Primo fra tutti sembra essere quello statunitense della Johnson & Johnson, ma saranno sottoposti a valutazione anche quello russo e uno fra quelli cinesi.

L’Ema, Agenzia europea del farmaco, fa sapere che si attende “una valutazione dei risultati proveniente dai dati inviati dall’azienda” produttrice del vaccino Sputnik. Presto quindi, verrà messo sotto osservazione questo vaccino e si capirà se i risultati siano adeguati ai parametri accettati in Europa.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Astrazeneca, affiorano già i primi dubbi sull’efficacia del vaccino

LEGGI QUI: Vaccini, Draghi punta su una dose ma esplode la polemica

APPROFONDISCI ANCHE: Draghi cambia strategia sui vaccini: palla da Arcuri a Curcio. Ecco cosa cambia

Quando sarà possibile avere il vaccino Sputnik anche all’interno dell’Ue

Ema, European Medicines Agency (FarodiRoma)

I rappresentanti dell’Ema si dicono fiduciosi sull’arrivo di nuovi vaccini anche da paesi extraeuropei. Sembra che l’iter di ricerca si possa chiudere entro maggio, permettendone poi la distribuzione a tutti i paesi europei che ne faranno richiesta.

I vaccini che potrebbero arrivare nel vecchio continente sono diversi, primi fra tutti anche Novavax e CureVac, per cui la rolling review, revisione continua, è già partita. Prima di permettere la distribuzione di questi nuovi vaccini, però, si prenderanno in considerazione le dosi della Johnson & Johnson. Per quest’ultimo vaccino la pratica burocratica è già stata avviata e, in caso non ci siano “problematiche emergenti, entro marzo si potrà concludere l’iter”.

 

 

 

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

2 giorni ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

3 giorni ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

3 giorni ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

3 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

3 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

4 giorni ago