Attualità

L’est Europa si affida al vaccino russo: lo farà anche l’ Italia?

Il vaccino russo ha acquistato fiducia nell’est Europa: ora bisogna vedere se  anche in Italia succederà la stessa cosa.

Il vaccino proveniente dalla Russia (Sky TG24)

Sono giornate importanti per i governi mondiali e le scelte per contrastare la pandemia. Il vaccino russo sembra quello preferito dall’est Europa e adesso attendiamo per vedere se anche l’Italia attuerà la stessa decisione.

Quello che al momento sappiamo è che sono tre i vaccini scelti dal governo italiano: Moderna, Astrazeneca e Pfizer. Ad ora però, la copertura vaccinale di gran parte della popolazione italiana è a gran rischio, visti i forti ritardi delle case farmaceutiche nella distribuzione.

Il vaccino russo potrebbe essere scelto anche dall’Italia per contenere il Covid-19

Carico di vaccini Sputnik in aeroporto (Euractiv Italia)

Il presidente del consiglio italiano, Mario Draghi, durante la recente riunione avvenuta con il consiglio europeo ha  ipotizzato l’acquisto del vaccino da altre case farmaceutiche. In effetti, l’Unione europea sta valutando l’acquisto dei vaccini provenienti anche da paesi extraeuropei. Primo fra tutti sembra essere quello statunitense della Johnson & Johnson, ma saranno sottoposti a valutazione anche quello russo e uno fra quelli cinesi.

L’Ema, Agenzia europea del farmaco, fa sapere che si attende “una valutazione dei risultati proveniente dai dati inviati dall’azienda” produttrice del vaccino Sputnik. Presto quindi, verrà messo sotto osservazione questo vaccino e si capirà se i risultati siano adeguati ai parametri accettati in Europa.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Astrazeneca, affiorano già i primi dubbi sull’efficacia del vaccino

LEGGI QUI: Vaccini, Draghi punta su una dose ma esplode la polemica

APPROFONDISCI ANCHE: Draghi cambia strategia sui vaccini: palla da Arcuri a Curcio. Ecco cosa cambia

Quando sarà possibile avere il vaccino Sputnik anche all’interno dell’Ue

Ema, European Medicines Agency (FarodiRoma)

I rappresentanti dell’Ema si dicono fiduciosi sull’arrivo di nuovi vaccini anche da paesi extraeuropei. Sembra che l’iter di ricerca si possa chiudere entro maggio, permettendone poi la distribuzione a tutti i paesi europei che ne faranno richiesta.

I vaccini che potrebbero arrivare nel vecchio continente sono diversi, primi fra tutti anche Novavax e CureVac, per cui la rolling review, revisione continua, è già partita. Prima di permettere la distribuzione di questi nuovi vaccini, però, si prenderanno in considerazione le dosi della Johnson & Johnson. Per quest’ultimo vaccino la pratica burocratica è già stata avviata e, in caso non ci siano “problematiche emergenti, entro marzo si potrà concludere l’iter”.

 

 

 

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

2 mesi ago