Curiosità

L’ultima follia del web: moneta da 1 centesimo che vale un patrimonio

Su eBay una moneta che potrebbe valere moltissimo, oppure si tratta di una follia messa in piedi per racimolare soldi? Cerchiamo di scoprirlo

monete di metallo (pexels)

Si tratta di una moneta da 1 centesimo, non appartenere ad una collezione ma è stata coniata per errore sull’acciaio che normalmente si usa per quelle da 10 centesimi. Così, saya147k, il venditore, ha pensato bene di valutare la sua monetina ben 30.000 euro. Si tratta di un utente italiano iscritto su eBay fin dal 02 giu 2014 e che ha ottenuto il 100% dei feedback positivi. “Ottimo acquirente”, “mi piacerebbe fare nuovamente affari con te”, sono alcune delle recensioni lasciate dagli utenti che hanno acquistato da saya147k negli ultimi 12 mesi sul sito di e-commerce.

La cifra potrebbe sembrare eccessiva ma ci sono dei collezionisti “folli” che potrebbero essere disposti a esborsarla. La spedizione però, almeno quella, è gratuita e il venditore ci ha tenuto a specificarlo sull’immagine della moneta. Al momento “l’affare” è monitorato da 31 utenti su eBay e l’annuncio ottiene 50 visualizzazioni ogni ora. Quello delle monete rare, e perciò di valore, è un business da sempre presente sul web e su numerosi siti di compra-vendita.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> La rivoluzione di Whatsapp: arriva la funzione che vi salverà dai vocali lunghi

LEGGI ANCHE >> La villa di Elon Musk a Los Angeles: La tecnologia non ha limiti

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Addio prodotti per i vetri: Ecco la soluzione che vi cambierà la vita

In giro monete meno rare ma comunque da collezione

coins (pixabay)

Non scoraggiatevi se non avete a disposizione 30.000 euro per acquistare la moneta “sbagliata”. Su eBay è possibile trovare una vasta selezione di monete che rappresentano una rarità e perciò veri e propri affari per i collezionisti. Ad esempio una moneta da 2 euro del 2012, italiana con volto di Dante, rara perchè coniata male, viene venduta a soli 200 euro. Oppure ancora, una moneta rara, non ne viene specificato il motivo, da 1 euro del 2002  e italia, è venduta per  “soli” 1500 euro.

Se non dovessimo avere alcuna somma da investire, non ci resta che frugare nelle nostre tasche, nei cassetti, nei salvadanai,o portafogli, con la speranza di trovarne una. Potremmo possedere monete di valore, che normalmente sottovalutiamo. Esiste una moneta da 1 centesimo che presenta l’incisione solo sul retro e non ha riportato l’anno di conio, vale 550 euro.

Se invece avete messo da parte anche qualche moneta delle vecchie Lire, le più diffuse e con un buon valore sono tutte le monete del 1946 e 1947. Insomma, sul web è possibile inbattersi in “affari” più o meno folli, a seconda delle proprie “tasche”. In agguato però, c’è sempre il rischio di incappare in una bufala, se non si è intenditori e quindi collezionisti.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

4 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

7 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

12 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

16 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

1 giorno ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

1 giorno ago