Attualità

Governo Draghi, Salvini lavora alla svolta decisiva

Matteo Salvini è sempre più convinto: in Italia serve una svolta nella lotta al Corona virus. Nel suo piano di cura produrre il vaccino

produzione del vaccino in Italia (getty images)

Il segretario della Lega, durante un’intervista in tv, ha affermato il suo impegno ad avviare in Italia la produzione delle dosi di vaccino anti Covid, che serviranno nei prossimi mesi e anni. E’ sempre più convinto che questa sia l’unica soluzione ai “continui ritardi ed errori degli altri” per l’approvigionamento dei sieri.

Ha mosso poi le sue critiche al piano vaccinale di Arcuri fatto di “primule e sprechi“. La sua idea è di garantire prima la salute per tornare presto ad una vita normale. Ogni giorno perso, continua nella sua intervista, “sono morti e industrie che chiudono“. Per questo motivo Salvini ritiene fondamentale rivolgersi a tutti i Paesi del mondo per fare il più in fretta possibile. Ricorrere a terapie domiciliari potrebbe essere inoltre una soluzione per evitare di sovraccaricare le strutture sanitarie.

Bisogna, secondo il capo del Carroccio, “correre nella campagna vaccinale” e sull’ipotesi di un nuovo lockdown ha specificato il suo punto di vista: “spero non ci sara”. Le chiusure, anche se indicate dalla comunità scientifica, continua Salvini, “sono una sconfitta“. Se si mette subito in sicurezza la popolazione, le attività commerciali, i teatri e le scuole ritorneranno a vivere presto.

Anche se la priorità per l’Italia resta la fabbricazione dei sieri, è comunque ancora necessario l’acquisto di vaccini per colmare il ritardo. Dall’India, da Israele, San Marino, la Russia, l’America se non arrivano da Bruxelles, pagando il prezzo necessario. Queste le indicazione del leader della Lega sulla lotta alla pandemia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>> In Italia è caos scuole, mentre in Inghilterra è il grande giorno

LEGGI ANCHE >> PD, serve intesa per il nuovo segretario: quali sono le aree interne?

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >> Conte e Grillo, nuovo incontro… al mare: i temi della rifondazione

I provvedimenti per la scuola: trasporti locali e Dad

misure anti-covid a scuola (getty images)

Dopo aver apertamente dichiarato di non voler un altro lockdown nazionale, Salvini ha posto l’accento sulla scuola. Tra le priorità per affrontare la pandemia ci sarebbe il potenziamento trasporto pubblico locale. Anche la riduzione del numero dei bambini per classe e una maggiore attenzione all’arezione delle aule. Ribadisce la necessità di stabilizzare gli insegnanti precari per garantire la totalità delle cattedre.

Si è poi espresso dulla Dad, didattica a distanza, che non considera “scuola normale“. Manca, dal suo punto di vista, il rapporto fisico tra alunni e insegnanti, soprattutto per i ragazzi disabili seguiti dalle maestre di sostegno.

Recent Posts

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 ore ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

6 ore ago

Mercedes, il CEO allarma l’intera Europa: ecco quale pericolo corriamo

Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…

11 ore ago

Costume pieno di sabbia? Il trucco della nonna per eliminarla in 2 minuti: facile, veloce ed economico

Se vuoi eliminare il costume pieno di sabbia, il trucchetto della nonna è proprio questo:…

22 ore ago

Allarme gelato, attenzione alla punta del cono: rischi seri problemi di salute se ha queste caratteristiche

Attenzione ala punta del cono gelato, rischi seri problemi di salute: ecco il motivo, tutti…

1 giorno ago

Perché sbadigliare è un campanello d’allarme? Un nuovo studio svela perché è così pericoloso

Sbadigliare eccessivamente può essere un segnale di disturbi alla salute: lo rivela un recente studio.…

1 giorno ago