Attualità

Astrazenca, arriva il via libera: come cambia la strategia sui vaccini

Accelerata sulla lotta al Covid. Il ministero della Salute autorizza la somministrazione di AstraZeneca agli over 65

Ministro delle Salute Roberto Speranza (profilo Facebook)

E di oggi la notizia sul via libera del ministro della Salute Roberto Speranza sulla somministrazione del vaccino AstraZeneca anche agli over 65. Lo ha stabilito in una circolare firmata dal direttore della Prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza. Restano esclusi però i soggetti “estremamente vulnerabili” perchè affetti da particolari patologie.

Una importante novità, preannunciata ieri in Tv dal ministro Speranza, che conferma la volontà del governo di velocizzare la fase di vaccinazione nel prossimo trimestre. Ad oggi il numero dei vaccinati complessivo, contando anche chi ha ricevuto solo una dose, è di 5milioni.

Le vaccinazioni sono circa 180.000 al giorno ma il ministro ritiene che il numero in misura progressiva. Si attendono circa 50 milioni di dosi entro il primo di aprile e l’11 marzo si saprà se l’Ema autorizza il vaccino Johnson&Johnson. Sono inoltre in fase di sviluppo collaborazioni tra il governo italiano e la Russia per l’approvigionamento del vaccino Sputnik, previa autorizzazione di Ema e Aifa.

La minaccia  pià grande però restano le varianti, responsabili oramai del 54% dei contagi da Corona virus in Italia. Il ministro della Salute si aspetta un aumento della curca dei contagi, mossa proprio dal diffondersi delle varianti. Inevitabili saranno misure maggiormente restrittive con regioni che si coloreranno di rosso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >> Vaccino Sputnik, in Italia una regione ha già prenotato un milione di dosi

LEGGI ANCHE >> Draghi si impone sui vaccini, ora l’Italia avrà più peso in UE?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >> Scuole chiuse e DAD, la rivolta di alcuni sindaci

Il Cts: ok ad AstraZeneca per gli over 65

Vaccino AstraZeneca (getty images)

Il semaforo verde all’ampliamento dell’utilizzo di AstraZeneca fa seguito al parere favorevole del Consiglio Superiore di Sanità. Sono state rese note evidenze scientifiche a conferma della sicurezza relativa al vaccino. Anche nei soggetti di età superiore ai 65 anni, la somministrazione del vaccino di AstraZeneca è in grado di indurre protezione. Nella nota ministeriale viene specificata sia la protezione dallo sviluppo di patologia indotta da SARS-CoV-2, sia dalle forme gravi o addirittura fatali di COVID-19.

Proprio sulla base di queste evidenze scientifiche, vista la limitata disponibilità di dosi vaccinali, il Consiglio Superiore di Sanità si è espresso positivamente. Fino a ieri in Italia l’utilizzo del vaccino sviluppato dall’università di Oxford riguardava la fascia di età 18-65 anni. L’uso del vaccino AstraZeneca per gli over 65, invece, è stato già autorizzato dalla Germania, dall’Austria e nei giorni scorsi dalla Francia.

Proprio sulla disponibilità delle dosi di vaccino AstraZeneca la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha sollevato una polemica. In un’intervista a un gruppo di media europei, ha dichiarato che l’azienda sta distribuendo meno del 10% delle dosi in Ue, pattuite nel primo trimestre. La von der Leyen si aspetta che AstraZeneca aumeti i suoi sforzi di produzione per onorare gli impegni presi.

Recent Posts

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 ore ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

6 ore ago

Mercedes, il CEO allarma l’intera Europa: ecco quale pericolo corriamo

Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…

11 ore ago

Costume pieno di sabbia? Il trucco della nonna per eliminarla in 2 minuti: facile, veloce ed economico

Se vuoi eliminare il costume pieno di sabbia, il trucchetto della nonna è proprio questo:…

22 ore ago

Allarme gelato, attenzione alla punta del cono: rischi seri problemi di salute se ha queste caratteristiche

Attenzione ala punta del cono gelato, rischi seri problemi di salute: ecco il motivo, tutti…

1 giorno ago

Perché sbadigliare è un campanello d’allarme? Un nuovo studio svela perché è così pericoloso

Sbadigliare eccessivamente può essere un segnale di disturbi alla salute: lo rivela un recente studio.…

1 giorno ago