Attualità

Cambio nella protezione civile: salta la poltrona di Borrelli

Ci sarà un cambio di guardia nella protezione civile dove il capo del dipartimento, Angelo Borrelli, sarà sostituito.

Sala del consiglio dei ministri (web source)

Il neo premier, Mario Draghi, nomina Fabrizio Curcio, al posto di Angelo Borrelli, a capo del dipartimento della Protezione Civile. Il mandato dell’ex capo era in scadenza a marzo, motivo principale per cui sembra esser stato sostituito.

Il nome di Fabrizio Curcio non è nuovo nel mondo della protezione civile. Per il nuovo capo del dipartimento questo è un ritorno: aveva già guidato la protezione civile dal 2015 al 2017. Borrelli era il suo vice durante quel mandato e lo ha sostituito soltanto perché “per motivi personali” si era fatto da parte.

Una nota di palazzo Chigi è stata scritta per ringraziare il capo dipartimento che ci ha accompagnati durante il lockdown con le sue frequenti conferenze stampa. Il ringraziamento è soprattutto per “l’impegno profuso e il lavoro attuato”.

Il consiglio dei ministri di oggi ha decretato l’importanza di far tornare la protezione civile protagonista nella lotta ai contagi da Covid-19. Di qui, l’importanza di un cambio di rotta e del ritorno di Fabrizio Curcio alla guida della protezione civile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mario Draghi alla ricerca del consigliere sanitario: Remuzzi è il candidato primario

Angelo Borrelli: i motivi del cambio di guardia nella protezione civile

Fabrizio Curcio nuovo capo della protezione civile (web source)

Durante la prima ondata della pandemia, Angelo Borrelli rimase contagiato e di lì iniziò una lenta uscita di scena dalla protezione civile. Le continue apparizioni in tv, durante le conferenze stampa avvenute per informare quotidianamente i cittadini sul numero dei contagi, hanno fatto calare sul dipartimento una crisi di immagine.

Il nuovo capo di dipartimento, Fabrizio Curcio, è sempre stato in prima linea per fatti molto importanti nel nostro paese. Il suo curriculum parla chiaro: laureato in ingegneria, l’ex vigile del fuoco, è sempre stato apprezzato da molti per l’impegno svolto come direttore dell’ufficio emergenze.

La figura del nuovo capo della protezione civile ha già collaborato in passato col neo arrivato alla presidenza del Consiglio: il sottosegretario, con delega ai servizi segreti, Franco Gabrielli. Proprio questo elemento sembra aver accelerato i tempi per la decisione di una sua nuova candidatura.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago